Bandi

Agevolazioni Ismea per l’insediamento di giovani in agricoltura

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana V Serie Speciale n. 40 dell’8 aprile 2016 è stato pubblicato l’avviso di Bando per l’insediamento di giovani in agricoltura, qui disponibile in versione integrale.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del giorno 11 aprile 2016, data di apertura dello sportello telematico, fino alle ore 12.00 del giorno 10 giugno 2016, con le modalità indicate nel Bando.
Bando per l’insediamento di giovani in agricolturaCriteri per l’attuazione del regime di aiutoRegolamento attuativo

Così come previsto dall’articolo 9.2 del Bando per l’insediamento di giovani in agricoltura, i chiarimenti sulla procedura di Bando possono essere richiesti esclusivamente per iscritto ed entro il 3 giugno 2016 all’indirizzo di posta elettronica: bandoprimoinsediamento@ismea.it.

In particolare per il “Lotto 2”, che comprende le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, la dotazione destinata a finanziare le operazioni è pari a euro 30 milioni di euro.

Nell’ambito delle operazioni fondiarie previste dal Bando, in attuazione delle disposizioni del regime di aiuto n. SA 40395, è concesso un contributo in conto interessi nella misura massima attualizzata di Euro 70.000,00 (settantamila/00) erogabile per il 60% all’avvio dell’ammortamento dell’operazione e per il 40% all’esito della corretta attuazione del piano aziendale allegato alla domanda di partecipazione. In conformità a quanto stabilito dall’art. 18 del Reg. (UE) n. 702/2014, l’attuazione del piano deve essere avviata entro 9 mesi dalla data di stipula dell’atto di concessione delle agevolazioni e completata in un periodo massimo di cinque anni dalla stipula stessa, pena la decadenza dal contributo.

2 pensieri riguardo “Agevolazioni Ismea per l’insediamento di giovani in agricoltura

  • Presti Pasquale

    desidero informazioni su un incentivo per acquisto terreno agricolo

  • ci saranno altri bandi per insediamento giovani agricoltori entro l’anno o l’anno seguente?

I commenti sono chiusi.