Notizie

Agricoltura, Cracolici: “Non solo qualità, bisogna organizzare la quantità per vincere sui mercati”

“La Sicilia della qualità deve rafforzare la concentrazione delle quantità di prodotto per essere vincente sui mercati”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici a Palermo per la presentazione del rapporto del Coreras sulle filiere agroalimentari.

“Con 69 prodotti DOP/IGP, la nostra regione è ai primi posti in Europa per numero di marchi di qualità, ma per essere competitiva nel mercato globale deve aumentare la sua capacità di aggregazione delle filiere produttive e di trasformazione e costruire le basi di un vero e proprio sistema dell’ industria agroalimentare che riduca il nostro gap nella frammentazione aziendale e delle conoscenze.

Abbiamo orientato la nuova programmazione del Psr per favorire l’agricoltura biologica, i marchi di qualità, la chiusura della filiera, l’innovazione e ed una migliore organizzazione del nostro settore agricolo. Nelle prossime settimane diventerà operativo il marchio europeo “Qualità Sicura”, garantito dalla Regione Siciliana che permetterà di allargare la certificazione di qualità anche ad altri settori dell’agroalimentare siciliano come il comparto ittico, quello delle carni ed ogni altro segmento produttivo che vorrà promuovere un proprio disciplinare di produzione”.