Giovane imprenditrice agricola di Catania presenta il suo progetto all’AgriAcademy di Ismea
Dopo la tappa romana, nuova tappa a Bologna AgriAcademy, il progetto di alta formazione ideato e sviluppato da ISMEA in collaborazione con il Mipaaft con l’obiettivo di avvicinare gli agricoltori under 40 alle tematiche dell’Agricoltura 4.0, della digital transformation, dell’export managemente del marketing, lavorando alla costruzione di veri progetti.
Circa 50 i giovani imprenditori presenti che hanno presentato 9 concept di agricoltura innovativa, diventati 4 dopo una selezione non competitiva effettuata dagli stessi imprenditori. Al termine delle giornate, i concept si trasformeranno in veri progetti di impresa, con il dettaglio di tutti gli aspetti del modello di business, dalla proposta di valore alla strategia di posizionamento di mercato. Il tutto grazie al contributo del gruppo e ai preziosi consigli dei mentor e degli esperti di service design di #RuralHack.
Tra i 4 progetti selezionati anche BrontEvoche porta la firma di Marcella Diforti, giovane imprenditrice agricola di Bronte, prov. Catania. Ma vediamo di cosa si tratta.
BRONTEVO vuole portare sulla tavola l’olio di alta qualità, certificato Dop Monte Etna, bio eproveniente dagli oliveti dell’agro di Bronte, in una piccola ed elegante bottiglietta da 20 ml venduta in confezioni da 8 pezzi. Il formato mini e di qualità si vuole proporre a una clientela di ristoratori e di chef stellati per degustazioni e assaggi di olio d’eccellenza, con i profumi e la territorialità dell’Etna. Il prodotto è associato a ricette tradizionalisiciliane, dove l’olio la fa da padrone. In una versione per il grande pubblico, l’olio in bottiglietta viene anche proposto in confezioni da 4 essenze diverse: al limone, agli agrumi, al pistacchio e tradizionale. Un obiettivo molto ambizioso potrebbe essere quello di una diffusione su grande scala, anche con l’obiettivo di indurre i consumatori dal palato più raffinatoe alla ricerca di sapori unici, a sostituire le bustinedi condimento di bassa qualitàspesso usate per i pasti veloci.
“L’olio BrontEvo in boccetta – spiega Marcella Diforti – è un prodotto di qualità che vuole rispondere alla crescente richiesta di benessere, salute e qualità delle persone. È un prodotto di eccellenza in un formato pratico ma elegante, destinato a chi è attento alla propria dieta e punta a un’alimentazione sana anche se un po’ più costosa. Inoltre è fortemente incentrato sulla territorialità proponendo la valorizzazione dei sapori e profumi dell’Etna”.
Della sua esperienza ad AgriAcademy Marcella dice: “Agriacademy è stata l’occasione per capire meglio cosa offre il mondo dell’agrifood, anche fuori dai confini siciliani. Confrontandosi con colleghi di realtà diverse, infatti, lo scambioè stato inevitabile e utilissimo a crescere anche grazie ai molti spunti ricevuti da realtà molto diverse e lontane dalla mia”.