Workshop del Coribia sull’agroalimentare siciliano
“L’ Agroalimentare in Sicilia: attualità, comunicazione e sviluppo” è questo il titolo del workshop che si svolgerà giorno 6 giugno 2019 con inizio alle ore 10 presso Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia “A. Mirri” Via Gino Marinuzzi, 3 di Palermo. L’evento è organizzato dal Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura.
Interverranno: Salvatore Seminara, Commmisario dell’Istituto Sperimentale della Sicilia; Edy Battaglia, Assessore regionale all’agricoltura allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea; Giuseppe Dugo, Presidente del Co.Ri.Bi.A. Le relazioni tecniche saranno illustrate da: Pietro Miosi, Dirigente assessorato agrcicoltura – Tutela, promozione e valorizzazione dei prodotti siciliani di qualità; Mario Liberto, Food Writer – Qualità e internazionalizzazione; Antonio Sutera, Funzionario responsabile Azienda Sperimentale Carboy – Mangiare è un atto politico e il ruolo dei borghi De.C.O.; Stefano Reale, Istituto Zooprofilattico Sperimentale – Il rezioso miele di Siciliae le meraviglie delle nostre amiche api nere – Un esempio produttivo; Aldo Migliazzo, Dirigente medico veterenario Responsabile del Servizio certificazione di prodotto e Consulenza alimentare Istituto Sperimentale della Sicilia – La certificazione di prodotto L’Esperienza dell’Istituto Zooprofilattico della Sicilia; Nicola Cicero, Docente di chimica degli alimenti dell’Università di Messina Scienze4Quality – Qualità e sicurezza dei prodotti Made in Sicily; Teresa Gervasi, Biologa Scienze4Quality srl Spin-off Company Università degli Studi di Messina. Saranno presenti inoltre rappresentanti di Comuni, di aziende ed esperti del settore; Stefano Vullo Direttore sanitario Istituto sperimentaale della Sicilia; Saluti di chiusura Stefano Vullo, Direttore sanitario Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia; Modera, Giacomo Dugo.