Agroalimentare e Zootecnia

Il Diprosilac elabora il patto di sviluppo della filiera lattiero casearia siciliana

Il Diprosilac (Distretto produttivo siciliano lattiero caseario) si è riunito a Cammarata (AG), presieduto da Enzo Cavallo, per far conoscere le iniziative avviate a livello regionale dal sodalizio, in particolare nelle aree vocate del ragusano e dei sicani dove stanno portando a termine l’elaborazione di un progetto di rilancio della filiera lattiera casearia siciliana e del nuovo riconoscimento del “Distretto produttivo siciliano lattiero caseario”, quest’ultimo, elemento indispensabile per interfacciassi con il Governo e degli apparati della Regione.

I lavori, presieduti da Enzo Cavallo, sono stati introdotti dal Vice-Presidente Totò Ruzzolino che, dopo aver ringraziato gli assessori comunali Giuseppe Mangiapane, di Cammarata, Luca Gazzarra, di Corleone e Ciro Caltabellotta di Lercara Friddi (che, con la loro presenza ed i loro interventi hanno qualificato la riunione). Dopo l’intervento di Sebastiano Tosto, componente del comitato esecutivo del Diprosilac e presidente della Rete Ovinicoltori Siciliani che, nel sottolineare la crisi e le difficoltà che investono i produttori di latte, ha parlato dell’utilità del Distretto sollecitando i presenti ad aderire con la necessaria determinazione al patto che si sta preparando.

E’ seguito un interessante, qualificante ed alquanto propositivo dibattito al quale, fra gli altri, ha dato un significativo contributo Francesco Madonia presidente della cooperativa Tumarrano. Da tutti è stata condivisa la necessità di aderire al patto nell’interesse della filiera e degli allevatori in particolare. Dopo gli interventi degli amministratori comunali i lavori sono stati conclusi da Enzo Cavallo che si è dichiarato alquanto convinto che “la Regione non può più ignorare le esigenze degli operatori della filiera del latte e soprattutto degli allevatori ed ha salutato positivamente la disponibilità dichiarata dai rappresentanti dei Comuni presenti”.

Ha altresì condiviso la proposta formulata da Totò Tuzzolino in ordine alla individuazione del comune di Cammarata quale sede operativa del Distretto, ed ha illustrato le future tappe che vedono la Provincia Regionale di Ragusa (ente capo-fila) ed il Corfilac impegnate nella raccolta delle adesioni (entro il 18 dicembre) per l’acquisizione degli elementi e dei dati produttivi ed imprenditoriali indispensabili per la predisposizione del “patto di sviluppo” da sottoporre nei primi di gennaio all’assemblea plenaria di tutti gli aderenti per essere esaminata, eventualmente integrata e migliorata e quindi approvata e presentata entro i termini fissati dall’avviso dell’assessorato regionale delle attività produttive.

Per ulteriori informazioni: DIPROSILAC DISTRETTO PRODUTTIVO SICILIANO LATTIERO CASEARIO 97100 – RAGUSA – Viale del Fante 10 – C.F. assoc. 92039360885 Tel. 3461532330 – www.diprosilac.it – diprosilac@gmail.com