Opportunità per gli artigiani e non solo: la “Codatorialità nelle reti d’imprese”
Il mono degli artigiani e non solo, può usufruire dell’ “istituto della codatorialità” uno strumento introdotto per rispondere all’esigenza delle piccole imprese di costituire un’aggregazione utile all’accrescimento, nonché al rafforzamento nell’ambito di un contesto fortemente concorrenziale”. E’ questo il titolo dell’intervento tenuto dal Segretario generale degli operatori artigiani CASA Maurizio Pucceri, il quale ha tenuto a precisare che: “Il tirocinio extracurriculare è un buon modo per consentire ai giovani di entrare nel mondo del lavoro, agevolando le loro scelte professionali e guidandoli nel percorso di transizione tra università e lavoro. Nel corso del tempo i tirocini formativi e di orientamento hanno subito diverse modifiche e sono stati oggetto di varie normative implementate con l’obiettivo di migliorare sempre di più i percorsi destinati a giovani e aziende”.
Inoltre nel suo intervento Pucceri si è soffermato sull’”importanza del tirocinio extracurriculare è testimoniata dai numerosi casi di successo che hanno condotto all’occupabilità di giovani grazie proprio al diretto contatto con il mondo del lavoro.