Salta al contenuto
venerdì, Marzo 31, 2023
Ultimo:
  • Cibi sintetici, il governo approva il divieto produzione e commercializzazione
  • Nasce in Sicilia il registro della biodiversità dei vigneti
  • Legge regionale sull’agroecologia, chiesto un incontro all’assessore Sammartino
  • Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia
  • Himerese, al via il progetto di inclusione sociale AgriArmonia

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

frutta secca

Bandi Psr Sicilia 

Psr Sicilia, 30 milioni per florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie

31 Gennaio 202331 Gennaio 2023 Sicilia Agricoltura florovivaismo, frutta secca

Pubblicate dal dipartimento regionale dell’Agricoltura le graduatorie definitive dei Progetti integrati di filiera nei settori del florovivaismo e della frutta

Leggi tutto
Colture 

Mandorlandiabio di Vincenzo Giglio ospita l’Educational Tour ATS Biodistretto Borghi Sicani

12 Novembre 20227 Novembre 2022 Sicilia Agricoltura frutta secca

L’Educational Tour ATS Biodistretto Borghi Sicani, nell’ambito del progetto BioShopSicilia, finanziato dal fondo FEARS – PSR Sicilia 2014-2020 – Sottomisura

Leggi tutto
Tipicità 

La mandorla di Vicari

6 Settembre 20224 Settembre 2022 Mario Liberto frutta secca

La piccola cittadina, estrema propaggine dei Monti Sicani, è terra d’elezione della mandorla. I suoi diciotto ecotipi locali (Kuti, Favarò,

Leggi tutto
Notizie 

Ignazio Vassallo nominato responsabile del Coordinamento Nazionale della frutta in guscio italiana

10 Marzo 20227 Marzo 2022 Mario Liberto frutta secca

Le più importanti associazioni della mandorla, della nocciola, della noce, del castagno, del pistacchio e del carrubo, hanno dato vita

Leggi tutto
Notizie 

Nasce il Coordinamento Nazionale a sostegno della frutta in guscio italiana

24 Febbraio 202224 Febbraio 2022 Mario Liberto frutta secca

Le più importanti associazioni della mandorla, della nocciola, della noce, del castagno, del pistacchio e del carrubo, hanno dato vita

Leggi tutto
Bandi 

Progetti integrati di filiera, in Sicilia 45 milioni per florovivaismo, frutta secca e zootecnia

3 Gennaio 20222 Gennaio 2022 Sicilia Agricoltura florovivaismo, frutta secca

Anche la Regione Siciliana attiva i Pif, i Progetti integrati di filiera. Ammonta a 45 milioni di euro la somma

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Via libera a sostegni per canapa, frutta in guscio, miele, birra e filiera dei suini

20 Dicembre 202119 Dicembre 2021 Sicilia Agricoltura canapa, filiere, frutta in guscio, frutta secca, miele, suini

La Conferenza Stato-Regioni nella seduta di oggi ha esaminato numerosi provvedimenti predisposti dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Pistacchio di Raffadali DOP, a gennaio 2022 la produzione certificata

14 Dicembre 202113 Dicembre 2021 Sicilia Agricoltura dop, frutta secca

A meno di otto mesi dalla registrazione ufficiale a livello europeo, avvenuta il 22 marzo 2021, il Pistacchio di Raffadali

Leggi tutto
Colture 

Accordo di filiera del nocciolo, firmato il decreto: supporto al settore per sistemazione noccioleti

9 Dicembre 20219 Dicembre 2021 Sicilia Agricoltura frutta secca

È operativo l’accordo di filiera del nocciolo con la firma del decreto da parte dell’assessore regionale all’Agricoltura e sviluppo rurale,

Leggi tutto
Colture 

Produzione di nocciole, crollo in Sicilia: -80%, male anche le altre regioni

8 Novembre 20217 Novembre 2021 Sicilia Agricoltura frutta secca

Da alcuni anni si registra un exploit della coltura del nocciolo in Italia, secondo produttore mondiale dopo la Turchia e

Leggi tutto
Notizie 

Filiera Corilicola, sottoscritto a Tortorici l’Accordo quadro

3 Agosto 20212 Agosto 2021 Sicilia Agricoltura frutta secca

È stato un momento veramente significativo quello vissuto nell’aula consiliare di Tortorici nella serata del 30 luglio: alla presenza dell’Assessore

Leggi tutto
Colture 

Igp Mandorla di Sicilia, quasi pronto il disciplinare

31 Luglio 202130 Luglio 2021 Sicilia Agricoltura frutta secca, igp

Ultime battute per il disciplinare definitivo “mandorla di Sicilia” che è stato ancora una volta ridiscusso e approfondito da un

Leggi tutto
Notizie 

Frutta in guscio, le associazioni scrivono al ministro: “Erogare i contributi previsti in finanziaria”

28 Marzo 2021 Salvo Butera frutta secca

Sostenere con contributi il settore della frutta in fuscio italiana, in linea con l’articolo 138 della finanziaria 2021. E’ quello

Leggi tutto
Colture 

Il Pistacchio di Raffadali diventa Dop, ecco le caratteristiche

23 Marzo 202122 Marzo 2021 Sicilia Agricoltura dop, frutta secca

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 99 del 22/03/2021 è stata registrata la denominazione Pistacchio di Raffadali DOP che, nel

Leggi tutto
Colture Innovazione 

Clean Pistachio, parte la sperimentazione su 150 giovani piante di pistacchio

26 Febbraio 202125 Febbraio 2021 Sicilia Agricoltura frutta secca

Con la messa a dimora di 150 giovani piante di pistacchio nel terreno dell’azienda agraria dell’I.I.S “Benedetto Radice” comincia la

Leggi tutto
Eventi 

Il 26 febbraio è la “Giornata mondiale del pistacchio”

26 Febbraio 202125 Febbraio 2021 Sicilia Agricoltura frutta secca

Ha un sapore unico grazie ai minerali dell’Etna e ha un colore verde smeraldo inconfondibile. È il pistacchio di Bronte

Leggi tutto
Colture 

Clean Pistachio, progetto sulla valorizzazione delle produzioni di Pistacchio in Sicilia

16 Febbraio 202115 Febbraio 2021 Sicilia Agricoltura frutta secca

Con la messa a dimora di 150 piante di pistacchio nel terreno dell’azienda agraria dell’I.I.S “Benedetto Radice” comincia una prima

Leggi tutto
Bandi 

Filiera della frutta in guscio, pronto il bando da 15 milioni di euro

15 Febbraio 202113 Febbraio 2021 Mario Liberto frutta secca

L’Assessore regionale all’agricoltura, sviluppo rurale e pesca Mediterranea Tony Scilla, ha annunciato a Ignazio Vassallo, Presidente dell’Associazione Regionale frutta in

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Castagne, inizio di campagna favorevole: buona qualità e prezzi nella media

8 Ottobre 20208 Ottobre 2020 Sicilia Agricoltura frutta secca

L’arrivo dell’autunno ha portato con sé le prime castagne, il frutto autunnale per eccellenza. Quest’anno, grazie alla buona stagione, la

Leggi tutto
  • ← Precedente
La nuova Pac 2023-2027: strategie per il futuro di Mario LibertoDownload

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Cibi sintetici, il governo approva il divieto produzione e commercializzazione
Agroalimentare e Zootecnia Norme 

Cibi sintetici, il governo approva il divieto produzione e commercializzazione

30 Marzo 202329 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida

Nasce in Sicilia il registro della biodiversità dei vigneti
Vite e vino 

Nasce in Sicilia il registro della biodiversità dei vigneti

29 Marzo 202329 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
Legge regionale sull’agroecologia, chiesto un incontro all’assessore Sammartino
Norme 

Legge regionale sull’agroecologia, chiesto un incontro all’assessore Sammartino

29 Marzo 202327 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia
Vite e vino 

Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia

28 Marzo 202327 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto

Diceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’ani­ma­le più im­por­tan­te sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava

Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole
Come fare per Consigli per produrre 

Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole

12 Giugno 2021 Salvo Butera
Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale
Biologico Come fare per Consigli per produrre 

Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2023 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}