La giornata mondiale dei legumi
I legumi alimento sostenibile per eccellenza sono i grandi alleati del corpo umano e recuperarne la cultura, la tradizione italiana
Leggi tuttoI legumi alimento sostenibile per eccellenza sono i grandi alleati del corpo umano e recuperarne la cultura, la tradizione italiana
Leggi tuttoBio in Sicily 2021, la manifestazione tenutasi a Bagheria dal 1 al 3 ottobre, ha fatto da testimone alla nascente
Leggi tuttoFinalmente Cianciana si riappropria, grazie ai suoi contadini custodi, del dimenticato genotipo locale anticamente conosciuto come “Cece rosso”. La biodiversità
Leggi tuttoSarà una giornata da non dimenticare l’iniziativa organizzata dalla Pro loco di Petralia Soprana che vedrà la fascinosa location del
Leggi tuttoSi svolgerà il 4 giugno 2021 alle ore 17.30 l’incontro on line riservato agli operatori agricoli, docenti universitari, agronomi, ambientalisti,
Leggi tuttoIl consumo dei legumi e della frutta secca, in quest’anno di Covid-19, ha fatto registrare un buon sostanziale aumento dei
Leggi tuttoCon una diretta streaming, nella giornata dedicata a San Giuseppe, è stata presentata la “costituenda associazione Legumi siciliani”. Si tratta
Leggi tuttoIl 10 febbraio di ogni anno l’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), i governi di tutto
Leggi tuttoLa biodiversità siciliana non finisce mai di stupirci. Dopo anni di ricerche e studi è venuto fuori il “Cece rosso
Leggi tutto“Legumi sostenibili: buoni per buongustai, vegetariani e vegani” è il titolo del nuovo libro di Mario Liberto. Un testo utile
Leggi tuttoTre piatti di fagioli, lenticchie e ceci su quattro che si consumano in Italia sono in realtà stranieri provenienti soprattutto
Leggi tuttoPoco più di trent’anni, neanche il tempo di due generazioni, e sulla Terra saremo 9,8 miliardi. Il 30% in più
Leggi tutto