Notizie

A San Fratello “Nebrodi in sella” il 20 e 21 settembre

Emozioni d’autunno per un benessere slow a San Fratello, suggestivo borgo medievale incastonato nello splendido scenario naturalistico del Parco dei Nebrodi, per la 56^ Edizione mostra-mercato e concorso del cavallo sanfratellano, che presenta un rinnovato programma d’iniziative dal 20 al 21 settembre nell’ambito della manifestazione “Nebrodi in…sella. San Fratello tra avventura, tradizioni e natura”.

Promossa dal Comune di San Fratello con il sostegno dell’Assessorato all’Agricoltura, allo Sviluppo Rurale ed alla Pesca Mediterranea della Regione Sicilia e patrocinata dalla Presidenza della Repubblica, dall’’Ars e dal Parco dei Nebrodi e diversi enti istituzionali quali l’ESA, il Gal deli Nebrodi Plus, e privati tra cui Gas Natural ed il Banco di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia, annovera un ampio e significativo parterre istituzionale ed associazionistico. Collaborano infatti, il Corpo Forestale della Regione Sicilia-Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, l’Istituto per l’Incremento Ippico per la Sicilia, l’Unione dei Nebrodi e, sul versante associativo, le più importanti associazioni di categoria quali l’Associazione Italiana Allevatori, l’Associazione Regionale Allevatori della Sicilia, l’Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Sanfratellano. Tra le collaborazioni anche la ProLoco Apollonia.

“Nebrodi in…sella. San Fratello tra avventura, tradizioni e natura-56^ Edizione mostra-mercato e concorso del cavallo sanfratellano” coniuga un modo diverso di vivere il territorio con una full immersion nella lussureggiante natura del Parco dei Nebrodi con l’Associazione Dilettantistica Sportiva Cavallo Sanfratellano . E di assaporarlo con i prodotti a km zero delle aziende agroalimentari di “Campagna Amica” della Coldiretti presenti alla manifestazione. Un mosaico composito e colorato animerà la due giorni di San Fratello, segno del profondo legame tra i cittadini ed il cavallo sanfratellano, con l’esibizione en plein air di artisti sanfratellani ed artigiani, testimoni di antichi mestieri alcuni dei quali in via d’estinzione.

SICILIA AGRICOLTURA LOGO 3