Notizie

Meteo on line per gli agricoltori siciliani

sicilia_meteoUn nuovo servizio meteo è a disposizione degli agricoltori siciliani. Sul sito www.sias.regione.sicilia.it gestito dall’Assessorato Regionale Agricoltura attraverso il SIAS (Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano) è stata aperta infatti una nuova sezione dedicata alla pubblicazione dei dati meteorologici rilevati dalla rete di stazioni diffusa su tutto il territorio regionale.

Le stazioni agrometeorologiche sono operative in Sicilia già sin dal 2002. Si tratta di 96 postazioni di rilevamento di cui 74 hanno subito negli ultimi 5 anni un aggiornamento della strumentazione e delle tecnologie di comunicazione che oggi consente di avviare il nuovo servizio.

I dati verranno resi disponibili anche mediante la produzione di mappe e grafici aggiornati ogni 10 minuti e che rappresenteranno la distribuzione delle principali grandezze meteorologiche sul territorio nell’ultima ora e negli ultimi 5 giorni. Grazie a questo nuovo servizio sarà possibile conoscere tempestivamente lo stato del tempo sulla Regione, informazione di grande utilità non solo per gli agricoltori ma anche per innumerevoli altri usi da parte dei cittadini e delle imprese.

Il Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano, nato per fornire assistenza tecnica agli operatori del settore agricolo riguardo agli aspetti tecnici legati alla gestione dell’irrigazione, alla difesa da insetti nocivi e malattie, alla scelta delle specie e varietà più adatte ai diversi climi dell’Isola nonché alla certificazione delle calamità naturali, ha acquisito nel tempo un’affidabilità che lo rende strumento utile per tutti i siciliani.

“Il servizio di informazione fornito dall’Assessorato Agricoltura attraverso le previsioni dei dati meteorologici elaborati dal SIAS – dichiara l’Assessore Ezechia Reale – è ritenuto di grande affidabilità e precisione. Proprio per questo ho raccolto la richiesta della RAI di garantire un servizio di pubblica utilità con cadenza giornaliera all’interno della trasmissione “Buongiorno Regione” che va in onda la mattina alle 7,30 su RaiTre Sicilia. Abbiamo contezza, infatti – aggiunge l’Assessore Reale – che i dati forniti dal SIAS sono sempre più utilizzati anche nei settori della difesa del territorio e dell’ambiente, della ricerca, delle energie rinnovabili e nei settori turistico, previdenziale, dell’edilizia e della viabilità. È intenzione dell’Assessorato Agricoltura – conclude l’Assessore Reale – mantenere ed utilizzare in modo sempre più proficuo le potenzialità di un’infrastruttura che, anche nel quadro dei cambiamenti climatici, si sta rivelando come un elemento chiave dell’innovazione delle attività produttive in Sicilia”.