PSR 2014-2020, opportunità per la Sicilia e sviluppo della Cooperazione: convegno
Legacoop Sicilia e Legacoop Agroalimentare organizzano il Convegno: “PSR 2014-2020 Opportunità per la Sicilia e sviluppo della Cooperazione – Banca della Terra favorire il ricambio generazionale in agricoltura”che si svolgerà Lunedì 2 febbraio 2015 presso la Camera di Commercio di Palermo dalle ore 09,30.
Saranno affrontati gli argomenti relativi al PSR ( Piano di Sviluppo Rurale ) 2014-2020, con le opportunità per la Sicilia e lo sviluppo della cooperazione e la Banca della Terra quale strumento per il ricambio generazionale in agricoltura.
I temi in argomento, dopo il saluto del Presidente della CCIAA di Palermo Dott. Roberto Helg, saranno introdotti da Pino Occhipinti, Responsabile Regionale di Legacoop Agroalimentare, mentre il PSR sarà presentato dalla Dott.ssa Rosaria Barresi, Dirigente Generale Assessorato Agricoltura. A seguire gli interventi di Giuseppe Piscopo, Direttore Nazionale Legacoop Agroalimentare che parlerà del progetto Banca Della Terra e quindi l’intervento dell’Avvocato Nino Caleca, Assessore Regionale Agricoltura. Le conclusioni saranno affidate al Presidente di Legacoop Sicilia, Pietro Piro.
Particolare interesse ruota intorno ai fondi strutturali 2014-2020, pari a circa 2,2 miliardi destinati a investimenti ed immobilizzazioni materiali, allo sviluppo delle imprese e delle aziende agricole, all’inserimento dei giovani in agricoltura, allo sviluppo di filiere agroalimentari, alla valorizzazione dell’agricoltura biologica. Naturalmente sono grandi le aspettative del mondo agricolo e della cooperazione rispetto ad uno strumento che, insieme all’inserimento dei giovani in agricoltura, segnerà in positivo lo sviluppo dell’isola nei prossimi 6-7 anni.
Non serve inserire i giovani xche a 40anni m ci fate sentire vecchi abbassare i costi energia concimi si comincerebbe a muovere qualcosa .il mercato dell import cosi non funziona concorrenza impossibile non inguaiate i giovani