Olio

Olio, entro la fine del 2015 arriverà il marchio Igp Sicilia – Video

Entro il 2015 l’olio extra vergine di oliva siciliano potrà vantarsi del marchio Igp. E’ quanto ha affermato Maurizio Lunetta, presidente dell’Associazione per la Tutela dell’Olio Extravergine d’oliva di Sicilia nel corso del per il Campionato nazionale di potatura dell’olivo a vaso policonico tenutosi a Siracusa.

La conquista della denominazione Igp rappresenta una vera rivoluzione per i produttori e una garanzia per i consumatori. L’Indicazione Geografica Protetta è un marchio di qualità rilasciato dall’Unione Europea su proposta del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

La sua attribuzione coinvolge quelle tipologie di produzione di cui si certifichi l’origine storica del territorio del prodotto.

Le olive dovranno essere prodotte, raccolte e lavorate esclusivamente all’interno dei confini regionali, così come l’imbottigliamento del prodotto finito. Le 27 varietà che daranno vita all’olio extravergine Igp Sicilia sono esclusivamente isolane. Tra le più conosciute le varietà Biancolilla, Nocellara del Belice e Nocellara Etnea, Tonda Iblea, Cerasuola, Moresca, Ogliarola Messinese alle quali si accosteranno le meno note Brandofino, Minuta, Santagatese, Piricuddara, Verdello, Aitana, Bottone di gallo, Cavalieri, Erbano, Lumiaru, Nerba, Olivo di Mandanici, Vaddarica, Verdese, Marmorigna. A beneficiare del marchio Igp sarà soprattutto il consumatore, che potrà verificare con certezza l’origine e le caratteristiche del prodotto consultandone l’etichetta.

La Sicilia è la terza regione d’Italia per produzione dopo Puglia e Calabria. Il raccolto di olive raggiunge i 3 milioni di quintali circa, con una produzione di olio pari a 50 mila tonnellate, raggiungendo i 500 milioni di euro di consumo del prodotto.

Un pensiero su “Olio, entro la fine del 2015 arriverà il marchio Igp Sicilia – Video

  • ma cosa cè di più buono di una fetta di pane e dell’ olio di oliva extra vergine, magari spedito da amici siciliani al nord..raccolta2015..meraviglia.

I commenti sono chiusi.