Notizie

Il rilancio dell’agricoltura per lo sviluppo della Sicilia: convegno di Confagricoltura Catania

L’importanza del rilancio del comparto agricolo per lo sviluppo della Sicilia e un approfondimento su tutti gli strumenti a disposizione degli operatori del settore per fare dell’agricoltura una vera leva per la crescita del Mezzogiorno. Se ne discuterà martedì prossimo, 19 aprile, a partire dalle 10 nell’Aula magna del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania (via Santa Sofia, 100) durante il convegno organizzato da Confagricoltura Catania. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Ateneo catanese, con l’Ordine provinciale dei Dottori agronomi e dei Dottori forestali e con Anga (i Giovani di Confagricoltura).

Sarà una importante occasione di confronto tra esponenti delle istituzioni e del mondo politico, a partire dal parlamentare nazionale del Partito Democratico Giuseppe Berretta (che interverrà sui temi dello sviluppo del Sud a partire dall’agricoltura) e dall’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici, e di rappresentanti dell’ISMEA, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentari che assume un ruolo importante nel fornire strumenti di finanziamento per gli agricoltori.

Oltre al deputato nazionale Berretta e all’assessore Cracolici, parteciperanno il sub-commissario Ismea Francesco Laratta, il presidente regionale Anga Sicilia Felice Cupane, la dirigente dell’assessorato regionale all’Agricoltura Rosaria Barresi, il tecnico e funzionario Ismea Giuseppe Fierro. Ad introdurre il dibattito saranno il presidente di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, il direttore del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania Salvatore Cosentino e il presidente dell’Ordine dei Dottori agronomi e forestali Corrado Vigo.