Colture

Pero, mandorlo, olivo e pesco: nel Parco dei Monti Sicani una settimana sulla frutticoltura tardiva

La Rete degli Operatori dei Monti Sicani organizzano dal 25 febbraio al 1 marzo una settimana dedicata alla frutticoltura tardiva del Parco dei Monti Sicani.
Sono previsto quattro giornate di campagna dedicate al pero, mandorlo, olivo e pesche.

Un programma intenso che sarà arricchito da un convegno che si terrà giorno 25 febbraio con inizio alle ore 16,00 all’ex cinema di Castronovo di Sicilia.
Docenti della manifestazioni saranno Renato Pavia, già tecnico del Centro di ricerca per la frutticoltura – Istituto Sperimentale di Roma, e il funzionario dell’U.I.A. di Lercara Friddi Francesco Bruscato.

La sette giorni è organizzata dalla Rete degli Operatori dei Monti Sicani in collaborazione con il Parco dei Monti Sicani, il Consorzio di Val Platani e i comuni di Castronovo di Sicilia, Vicari e Palazzo Adriano.

Al convegno “La frutticoltura nel territorio del Parco dei Monti Sicani” che si terrà a Castronovo di Sicilia presso l’ex Cinema Vittoria con inizio alle ore 16,00 interverranno: Illuminata Profeta, Presidente della Rete degli Operatori dei Monti Sicani, Vito Sinatra e Roberto Gentile, rispettivamente Sindaco e assessore all’agricoltura del comune di Castronovo di Sicilia, Luca Gazzara, Commissario del Parco dei Monti Sicani, Angelo Palamenghi Direttore del Gal Sicani.

Gli interventi tecnici saranno tenuti da Francesco Bruscato tecnico della U.I.A. di Lercara Friddi, Renato Pavia del Centro di ricerca per la frutticoltura – Istituto Sperimentale di Roma, Pasquale Marino, Fiduciario Condotta Slow Food “Monti Sicani”, Salvatore Trainito Presidente del Consorzio produttori Val Platani.

Programma:

Tecnica di produzione e potatura del pero coscia e del mandorlo
25 feb. 2019 Ore 9.00 – 14.00 Tecniche colturali della coltivazione del mandorlo (Appuntamento ore 9.00 presso Piazza Municipio per trasferimento presso varie aziende del territorio di Vicari);

25 feb. 2019 Ore 16.30 Castronovo di Sicilia, Convegno sulle tecniche di potatura e produzione del pero – Auditorium «Ex Cinema Vittoria» – Comune di Castronovo di Sicilia;

26 feb. 2019 Ore 9.00 – 16.00, Giornata di campagna sulle Tecniche colturali e di potatura del pero, Azienda Alfonso e Trainito Castronovo di Sicilia.

Tecnica di potatura dell’ulivo a vaso policonico
28 feb. 2019 Ore 16.30 – Municipio Palazzo A. Corso teorico potatura dell’ulivo

01 mar. 2019 Ore 09.00 – 16.00 Giornata di campagna di potatura dell’ulivo territorio di Palazzo Adriano.