Giovanni Gioia è il nuovo presidente di Anga Confagricoltura Sicilia
Giovanni Gioia è il nuovo presidente regionale dell’ANGA, l’Associazione dei Giovani Agricoltori di Confagricoltura. Succede nell’incarico a Francesco Mastrandrea recentemente eletto presidente dell’Associazione nazionale.
Giovanni Gioia, ventisette anni, con una lunga tradizione familiare alle spalle nell’ambito della cerealicoltura in provincia di Caltanissetta, di recente ha portato avanti la sperimentazione della coltivazione di canapa e lino ottenendo, per questa ragione, un seggio nel parlamentino del CEJA, l’organizzazione che rappresenta a livello europeo tutte le principali associazioni dei giovani agricoltori.
“Sarà un triennio volto al consolidamento dell’associazione nelle aree già strutturate e allo sviluppo di quei territori che hanno molto da offrire in termini di opportunità di crescita collettiva”. E’ quanto affermato dal neo presidente Gioia subito dopo la sua elezione avvenuta per acclamazione da parte dei delegati regionali dell’associazione riuniti a Palermo in assemblea.
Giovanni Gioia sarà affiancato da due nuovi Vicepresidenti:
Il messinese Salvo Lombardo che si occupa dell’azienda cerealicolo-zootecnica di famiglia, a cavallo fra Nebrodi e Dittaino, e l’agrigentino Andrea Giglia, che a Campobello di Licata gestisce, insieme ai fratelli, un agriturismo e coltiva uva da tavola, melograni e albicocche.
Il nuovo direttivo regionale si pone come principali obiettivi l’allargamento della base associativa, in particolar modo intercettando le esigenze sempre più complesse e mutevoli dei nuovi imprenditori agricoli e, tema fondamentale, il monitoraggio e la formulazione di costruttive proposte nelle politiche di spesa dei fondi del PSR destinati alle giovani imprese, soprattutto alla luce della nuova programmazione per il prossimo settennato.