Fiera della montagna 2019 a Cammarata e San Giovanni Gemini, festa dei sapori e saperi tradizionali
Dal 6 all’ 8 dicembre 2019 i comuni di San Giovanni Gemini e Cammarata dedicano una due giorni alla Fiera della Montagna, manifestazione giunta quest’anno alla sua XIV edizione.
Il territorio, uno dei più interessanti della Sicilia, sarà messo in vetrina attraverso esposizioni, talk, laboratori e spettacoli.
Cerealicoltura, zootecnia e olivicoltura i tre comparti che da sempre sono stati il motore trainante dell’economia di questo straordinario territorio saranno fatti conoscere ed apprezzare ai tanti amanti della montagna.
La Fiera della Montagna 2019 quest’anno dedica il suo programma alla tutela dell’ambiente attraverso una selezione di ospiti e iniziative incentrate sulla salvaguardia del territorio. All’inaugurazione di venerdì 6 dicembre alle ore 17.00 saranno presenti i sindaci del comprensorio sicano che presenteranno la Carta dell’ambiente dei Comuni dei Monti Sicani: per la prima volta i primi cittadini di un territorio così vasto siglano un accordo che, rifacendosi ai protocolli internazionali sull’azione per il clima, impegna concretamente le comunità in un percorso di iniziative ecosostenibili per la reale tutela e salvaguardia della flora e della fauna locale.
Farà da padrona di casa la conduttrice televisiva Licia Colò che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle bellezze del paesaggio ambientale e produttivo del territorio dei monti Sicani, con iniziative, anche, con i giovani della Scuola di Architettura per bambini di Farm Cultural Park.
Molti gli appuntamenti di degustazione dedicati ai sapori dei formaggi locali, dei legumi, dei dolci e dei prodotti da forno. In particolare la Condotta Slow Food Monti Sicani curerà i laboratori sensoriali sull’olio (sabato 7 alle 18.30) e sui formaggi (domenica alle 11.30).
L’appuntamento con le passeggiate alla scoperta del territorio è per sabato 7 dicembre alle ore 18.00 con Obiettivi per la montagna, un’esplorazione interattiva guidata da fotografi professionisti attraverso i paesaggi dell’alta quota sicana, e domenica 8 dicembre alle ore 10.00 con il Trekking dell’Immacolata che condurrà invece lungo un percorso urbano tra i borghi di Cammarata e San Giovanni Gemini.
Sarà dedicato al Turismo Esperenziale, a cura del Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Agrigento (sabato 7 alle ore 17.00), un convegno su questo nuovo segmento turistico presente nel territorio sicano.
Presente inoltre il duo palermitano I Sansoni che rallegreranno la XIV Fiera della Montagna con uno spettacolo dedicato all’ambiente tra ironia e paradosso. Ingresso: 2 euro (degustazioni incluse nel ticket). Orari: dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 22.30.
Foto di Giampiero La Palerma