L’embargo russo proseguirà fino al 2021
L’ embargo russo proseguirà fino alla fine del 2021. Lo ha annunciato direttamente il presidente russo Vladimir Putin che, tramite decreto presidenziale, ha esteso l’embargo per altri dodici mesi.
Il provvedimento risale al 2014 è una contromossa alle sanzioni decise dall’Unione Europea dopo l’annessione della Crimea e lo scoppio della guerra di Donbas.
Per l’Italia e la Sicilia i danni sono notevoli. Vengono meno le esportazioni nel colosso dell’Est delle esportazioni agroalimentari, ortofrutta compresa. In questi sei anni e mezzo l’Italia ha subito danni economici per mancate esportazioni in Russia di almeno 1,2 miliardi di euro, di cui oltre la metà rappresentati dalla frutta fresca, secondo le stime di Coldiretti.
Mentre l’Europa e l’Italia in particolare continua a subire enormi danni dalla perdita di un mercato così strategico come quello russo, altri competitors extra UE non colpiti dall’embargo hanno guadagnato ampi spazi nell’export che difficilmente verranno lasciati una volta che il provvedimento anti europeo verrà annullato.