Virus Tomato Brown, Arancio (Pd): “Distrutte colture da serra, governo preveda ristori”
“Il virus ‘Tomato Brown’ sta uccidendo le ortocolture serricole, principalmente quelle di pomodoro, e le conseguenze per le imprese agricole,
Read More“Il virus ‘Tomato Brown’ sta uccidendo le ortocolture serricole, principalmente quelle di pomodoro, e le conseguenze per le imprese agricole,
Read More“Mi farò interprete della richieste degli agrumicoltori siciliani presso il Ministero dell’Agricoltura e sarò al fianco dei produttori per avviare
Read More«La pioggia di lapilli e l’enorme quantità di cenere che si è riversata sulla provincia etnea ha determinato danni ingenti
Read MoreAIAB Sicilia in collaborazione con AIAB Federale hanno il piacere di presentarvi tre webinar gratuiti della durata di un’ora e
Read MoreSono partiti a fine febbraio i pagamenti delle prime tranche di contributo in favore degli imprenditori che hanno fatto richiesta
Read MoreCome di consueto dal 1922, l’Italia celebra oggi 8 marzo la Giornata Internazionale della donna. Un momento di riflessione sulle
Read MoreAl via il bando, nell’ambito dell’Azione Pal 2.1.1 “Creazioni di reti della filiera agroalimentare” del Psr Sicilia 2014-2020, sottomisura 16.4,
Read MoreÈ ancora quasi del tutto sconosciuto in Sicilia e nelle regioni del Mediterraneo, eppure il digestato liquido microfiltrato, ottenuto come
Read MoreL’Accademia dei Georgofili ha recentemente rinnovato il protocollo di intesa con il CONAF (Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori
Read MorePrezzi remunerativi, interventi a favore della liquidità e bandi più equi. Sono questi i temi principali che la Cia Sicilia
Read MoreMeno frodi nella filiera degli agrumi siciliani e più garanzie, per consumatori ed enti certificatori, grazie alle sperimentazioni sulla Blockchain
Read MoreFinanziati interventi e opere di prevenzione per tutelare i boschi siciliani. Il Dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale ha
Read MoreCon l’insediamento del Comitato Direttivo è pienamente operativo il Diprosilac, Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario, la cui sede legale è
Read MoreC’è la richiesta già firmata al presidente della regione Siciliana Nello Musumeci e all’assessore al ramo Toni Scilla, di un
Read MoreE’ stato il tema dei consorzi di bonifica, il primo scelto dalla Cia Sicilia Orientale per avviare un ciclo di
Read MoreCon la messa a dimora di 150 giovani piante di pistacchio nel terreno dell’azienda agraria dell’I.I.S “Benedetto Radice” comincia la
Read MoreHa un sapore unico grazie ai minerali dell’Etna e ha un colore verde smeraldo inconfondibile. È il pistacchio di Bronte
Read MoreE’ stata una riunione tanto intensa quanto concreta, quella tenuta dal Comitato Direttivo regionale del Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario,
Read MoreNel 2020, la spesa di prodotti alimentari biologici nella Gdo ha fatto segnare un più 4% rispetto all’anno precedente. In un contesto di crescita generalizzata delle
Read More