La prima piantagione di cotone italiano raddoppia il raccolto: pronti altri 43 ettari
Sul primo raccolto italiano di cotone integralmente seminato su campi bio aleggiano anche le note della armonicoltura, che – secondo
Read MoreSul primo raccolto italiano di cotone integralmente seminato su campi bio aleggiano anche le note della armonicoltura, che – secondo
Read MoreIn Lombardia, nell’area della Martesana, ha preso il via il progetto Frudur-0. L’obiettivo è mettere a punto un protocollo produttivo
Read More“L’avvio formale della Commissione Sperimentale Nazionale (Csn) Grano Duro rappresenta un traguardo importante e atteso per il settore, frutto di
Read MoreFinanziato dal GAL Madonie il progetto CIRCE sui grani antichi delle Madonie. Sarà elaborato un piano di caratterizzazione genetica dei
Read MoreUltime battute per il disciplinare definitivo “mandorla di Sicilia” che è stato ancora una volta ridiscusso e approfondito da un
Read MoreLa coltivazione di alberi all’interno dei terreni agricoli è un’attività ancora possibile, anche se ora poco diffusa e che comporta
Read MorePrezzo del grano duro nel 2021 al rialzo in tutta Italia e anche in Sicilia anche se sull’Isola gli aumenti
Read MorePresentata a Roma, la prima “Ricerca esplorativa sul settore dei semi antichi in Italia”, accompagnata dal Manifesto degli intenti e
Read MoreDa sempre, il piccolo borgo madonita di Scillato, adagiato nella valle del fiume Imera ai piedi del Monte dei Cervi,
Read MoreL’Etna si può considerar un continente. Dalla base alla sua sommità, la vegetazione si presenta al visitatore in un susseguirsi
Read MoreOrganizzare la filiera del grano monococco in Sicilia, dalla produzione primaria fino alla trasformazione di prodotti di alta qualità certificabili
Read MoreLa primavera è contraddistinta dal profumo e dal sapore agrodolce delle nespole. Un frutto che col tempo ha perso il
Read MoreIn Sicilia nasce la prima organizzazione di filiera della canapa (Cannabis Sativa L.). È SEMinCANTA, acronimo che sta per “dal
Read MoreIl 25 marzo si è tenuta la Digital Preview di NovelFarm, la mostra convegno dedicata alle colture fuori suolo che
Read MoreApprovato all’Ars l’articolo della legge di stabilità che autorizza la Regione all’avvio di progetti per la produzione e la fornitura
Read MoreNella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 99 del 22/03/2021 è stata registrata la denominazione Pistacchio di Raffadali DOP che, nel
Read MoreCon la messa a dimora di 150 giovani piante di pistacchio nel terreno dell’azienda agraria dell’I.I.S “Benedetto Radice” comincia la
Read MoreCon la messa a dimora di 150 piante di pistacchio nel terreno dell’azienda agraria dell’I.I.S “Benedetto Radice” comincia una prima
Read MoreLavorare su un piano di settore che possa incentivare la produzione, sostenendo la ricerca e l’innovazione tecnologica nonché rafforzando le
Read More