L’oliva Vaddarica a Mirto, esempio di peculiarità territoriale per lo sviluppo rurale
Le prime conoscenze scritte su questa cultivar si devono a due pionieri dello studio dell’olivicoltura siciliana, Vincenzo Bottari e Paolo
Read MoreLe prime conoscenze scritte su questa cultivar si devono a due pionieri dello studio dell’olivicoltura siciliana, Vincenzo Bottari e Paolo
Read MoreDa più di un decennio a questa parte, si sono sviluppate numerose tecnologie di supporto alla raccolta manuale delle olive
Read MoreMenfi e il suo territorio sono oramai considerati uno scrigno prezioso, dove identità contadina, natura incontaminata e colture di tradizione,
Read More“L’Italia della trasparenza nel settore dell’olio di oliva non ha timore di dichiarare un calo fisiologico del 37% rispetto alla
Read MoreÈ l’Italia delle carte in regola e della trasparenza quella che emerge dai dati diramati oggi da Coldiretti sulla produzione
Read MoreDa venerdì 16 settembre 2016 l’olio d’oliva extra vergine siciliano ha ufficialmente ottenuto il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP). La
Read More“Da oggi l’IGP Olio Sicilia diventa un marchio europeo. Già più di 1000 produttori hanno fatto istanza per assoggettarsi al
Read MoreSono Leontyna dell’australiana Paringa Ridge, Alonso Obsession della cilena Agricola Pobena e Trilogia dell’azienda argentina Trilogia i vincitori del Sol
Read MoreI tre continenti produttori di olio extravergine di oliva al di sotto dell’equatore – Oceania, America del Sud e Africa
Read MoreAppuntamento a Palermo, dal 16 al 18 settembre, per la decima edizione de “L’Isola del Tesolio”, manifestazione interamente dedicata all’olio
Read MoreLa richiesta di maggiori informazioni in etichetta, la trasparenza del mercato e la corretta corrispondenza tra quanto dichiarato ed il
Read More“I nuovi parametri degli acidi grassi approvati dal COI, in seduta plenaria in Tunisia, sono una vittoria del buon senso
Read More“Il Parlamento italiano avrebbe dovuto mostrare più cautela per la trasparenza in etichetta ma ora serve un impegno per varare
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto 103/2016, in
Read More“In un mercato dove è sempre meno frequente il dialogo tradizionale tra venditore e compratore, e dove la grande distribuzione
Read More“Entro la fine di giugno promuoveremo in Sicilia la festa dell’ Olio IGP. L’olio siciliano diventerà l’ambasciatore di un ambizioso
Read MoreAlla Real Cantina Borbonica di Partinico è stata posta la prima pietra per la costituzione del Consorzio Olio Igp Sicilia,
Read MoreGira a pieno ritmo la macchina della promozione del tavolo di filiera dell’olio di oliva italiano. Gli obiettivi del recente
Read MoreSi è svolto a Vicari la V° edizione del campionato di potatura dell’ulivo a vaso policonico. I partecipanti sono stati
Read More