A Palermo un corso di analisi sensoriale dedicata ai formaggi storici siciliani
“Il formaggio è il cibo dei poveri che piace anche ai ricchi. Per certi versi ha assunto anche il ruolo
Leggi tutto“Il formaggio è il cibo dei poveri che piace anche ai ricchi. Per certi versi ha assunto anche il ruolo
Leggi tuttoSi terrà mercoledì 1 marzo 2023 dalle ore 16,30 alle ore 19,30, presso la sede Anse in Via Marchese di
Leggi tuttoLa Giunta regionale ha nominato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino, il nuovo presidente del Corfilac, il Consorzio per la
Leggi tuttoSi è svolto presso l’IISS Luigi Pirandello di Bivona, una tre giorni dedicata ad un corso di caseificazione di 1°
Leggi tuttoTra i relatori di “Aspettando SiciliAlleva” non poteva mancare il Prof. Massimo Todaro del Dipartimento SAF di Palermo, con una
Leggi tuttoCresce l’export dei formaggi made in Italy che nel 2021 ha raggiunto quota 3,6 miliardi di euro facendo registrare una
Leggi tutto“Non far sapere al contadino quant’è buono il formaggio con le pere”. Questo tormentone conosciuto da tutti è un modo
Leggi tuttoDalle Regioni via libera a “Caseificio Italia”. “Dopo un lungo lavoro di concertazione, la Conferenza Stato-Regioni ha finalmente sancito l’intesa
Leggi tuttoLa crisi indotta dalla pandemia Covid-19 sta profondamente cambiando il modo di vivere e consumare della gente, proponendo nuovi trend
Leggi tuttoFormaggi ad indicazione geografica con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari, formaggi generici, cagliate: i produttori
Leggi tuttoLa crisi che investe i produttori siciliani di latte ha indotto il Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario a chiedere ancora
Leggi tuttoLatte e formaggi sono alimenti fondamentali per la salute e come tali devono essere prodotti nel pieno rispetto delle norme
Leggi tuttoDopo anni di duro lavoro finalmente il consorzio della provola dei Nebrodi ottiene il marchio DOP per il prodotto più
Leggi tuttoSanto Stefano Quisquina (AG) ripropone domenica 9 giugno 2019 “Quisquina Cheese Festival – XXI^ Sagra del Formaggio e dei Prodotti
Leggi tuttoSolo il 43% dei prodotti venduti in Sicilia ha origine nell’isola, il 13,12% dei prodotti rilevati è stato ottenuto da
Leggi tuttoPer sostenere i pastori ed il loro difficile lavoro è stato il primo “Pecorino Day” con appuntamenti speciali nei mercati
Leggi tuttoIn uno dei luoghi più ameni della Sicilia, nel cuore del Parco dei Monti Sicani, precisamente lungo le sponde del
Leggi tutto