Salta al contenuto
mercoledì, Marzo 29, 2023
Ultimo:
  • Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia
  • Himerese, al via il progetto di inclusione sociale AgriArmonia
  • “Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars
  • Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo
  • Il turismo da gustare protagonista a Taormina SCIARM

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

premi

Notizie 

All’azienda agrituristica “Badiula” di Carlentini il riconoscimento di AGRIeTOUR Twenty Award

25 Novembre 202218 Novembre 2022 Mario Liberto premi

Nell’ambito della giornata conclusiva della 20esima edizione di AgrieTour, l’evento dedicato al turismo rurale internazionale, tra i premiati di AGRIeTOUR

Leggi tutto
Biologico Eventi 

III Edizione di Bio in Sicily a Bagheria

27 Ottobre 202227 Ottobre 2022 Sicilia Agricoltura premi

E’ tutto pronto per la 3^ Edizione di Bio in Sicily, organizzata dall’Associazione “La Piana d’Oro” in collaborazione con APO

Leggi tutto
Notizie 

Sicilia Agricoltura premia il borgo di Marcatobianco di Castronovo di Sicilia

16 Luglio 20228 Luglio 2022 Mario Liberto premi

Màrcatobianco è uno dei borghi meno popolati della Sicilia, nonostante ciò custodisce una cultura rurale davvero singolare. Tranquillità, natura e

Leggi tutto
Notizie 

I riconoscimenti di Sicilia Agricoltura alle aziende smart

9 Giugno 20229 Giugno 2022 Sicilia Agricoltura premi

Nell’ambito della manifestazione “Terra Mia” Festival dell’agricoltura e dello sviluppo sostenibile che si è tenuto a Ribera, presso la villa

Leggi tutto
Eventi 

L’Agriturismo Badiula premiata come “Migliore agriturismo di Sicilia 2022”

26 Maggio 202225 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura premi

L’azienda agrituristica Badiula di Carlentini (SR) ha vinto il contest “Agriturismo di Sicilia 2022”. La consegna del premio è avvenuta

Leggi tutto
Notizie 

Olio, Premio Morgantinon 2022: entro il 15 febbraio la presentazione dei campioni

28 Dicembre 202124 Dicembre 2021 Sicilia Agricoltura premi

Presentata la decima edizione del Premio Morgantinon, organizzato dall’Ente di Sviluppo Agricolo (ESA) attraverso la propria Sezione Operativa Periferica di

Leggi tutto
Vite e vino 

“Casa Grazia” conquista sette Anfore d’Oro: è tra i “Pezzi da 90” dell’Enologia Italiana di Epulae

19 Ottobre 2021 Angelo Concas premi

Un lungo viale alberato ci porta alla ex Opera Salesiani donata dal Ministro Salvatore Aldisio, figura di spicco nel panorama

Leggi tutto
Notizie 

La Cooperativa Novo Orizzonte di Valledolmo premiata a Bio in Sicily 2021

17 Ottobre 202114 Ottobre 2021 Mario Liberto premi

Bio in Sicily 202, manifestazione tenutasi a Bagheria dal 1 al 3 ottobre, ha premiato come esempio virtuoso di buone

Leggi tutto
Notizie 

La Pasta “Vallolmo” proclamata “pezzo da 90” dell’Enogastronomia italiana

16 Ottobre 202112 Ottobre 2021 Mario Liberto premi

La pasta “Vallolmo” del pastificio “Vallolmo madonita s.r.l.” di Valledolmo (PA) è stata insignita del riconoscimento “Pezzo da 90 dell’Enogastronomia

Leggi tutto
Notizie 

“U Cciarduni” della pasticceria Motel San Pietro di Castronovo di Sicilia conquista il titolo “Pezzo da 90 dell’Enogastronomia italiana”

14 Ottobre 202112 Ottobre 2021 Mario Liberto gusto, premi

“I Pezzi da 90 dell’Agroalimentare Italiano” è un progetto di EPULAE Accademia Enogastronomica Internazionale “Associazione di Promozione sociale ed Ente

Leggi tutto
Notizie 

Il Triunfu di gola della pasticceria Oriens di Lercara Friddi conquista il titolo “Pezzo da 90 dell’Enogastronomia italiana”

13 Ottobre 202112 Ottobre 2021 Mario Liberto gusto, premi

“I Pezzi da 90 dell’Agroalimentare Italiano” è un progetto di EPULAE Accademia Enogastronomica Internazionale “Associazione di Promozione sociale ed Ente

Leggi tutto
Notizie 

Ambiente e sostenibilità, Premio Valicenti a un giovane imprenditore marsalese

13 Ottobre 202112 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura premi

Parla siciliano il Premio Valicenti organizzato nell’ambito del “Festival Agri Storie-L’uomo al centro del sistema ambiente”, che racconta e valorizza

Leggi tutto
Olio 

L’olio Evo di Salvatore Trainito (Castronovo di Sicilia) proclamato “Pezzo da 90 dell’Enogastronomia italiana”

11 Ottobre 202112 Ottobre 2021 Mario Liberto premi

L’olio extravergine di oliva dell’ azienda olearia di Salvatore Trainito di Castronovo di Sicilia è stato proclamato “Pezzo da 90

Leggi tutto
Eventi 

Bio in Sicily 2021, ecco le aziende premiate

10 Ottobre 20219 Ottobre 2021 Mario Liberto premi

Dal 1 al 3 ottobre 2021 nella prestigiosa Villa Palagonia di Bagheria si è svolta la seconda edizione Bio in

Leggi tutto
Notizie 

PaniereBio Natura Iblea di Ispica unica italiana a vincere il “Sustainability Hero”

10 Ottobre 20218 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura premi

È l’azienda PaniereBio Natura Iblea di Ispica l’unica realtà italiana a vincere quest’anno il riconoscimento “Sustainability Hero” all’interno del progetto

Leggi tutto
Vite e vino 

Il vino “Lucìe” di Samantha Di Laura vince il Golden Pack al Premio Mediterraneo Packaging

9 Luglio 2021 Sicilia Agricoltura premi

Le nuove bollicine siciliane hanno il volto di Lucìe, bollicine biologiche ed integrali di Samantha Di Laura, Ceo dell’azienda Scirocco

Leggi tutto
Vite e vino 

Vino: Mondial du Merlot a Serre Suisse, medaglia d’oro per il Palmeri Rosso 2019

17 Settembre 202017 Settembre 2020 Sicilia Agricoltura premi

Importante riconoscimento internazionale per la Cantina Palmeri di Avola (Sr) della famiglia Breitschmid Heiniger: il Palmeri Rosso 2019 Doc Sicilia

Leggi tutto
Samantha Di Laura
Olio 

La sicilia di qualità premiata a Londra: due riconoscimenti per l’olio di Samantha Di Laura

23 Luglio 202023 Luglio 2020 Sicilia Agricoltura premi

Samantha Di Laura, manager piemontese che ha messo radici in Sicilia, è “doppiamente” emozionata. Il suo Oliove, olio extravergine di

Leggi tutto
Olio 

“Olio Nuovo Days”: a Parigi primo premio per l’olio di Cammarata della famiglia Marino-Giambrone

17 Marzo 201914 Marzo 2019 Mario Liberto premi

La giuria, composta da due panel costituiti da ricercatori, esperti del settore, giornalisti, buyer e personalità del mondo dell’arte di

Leggi tutto
  • ← Precedente
La nuova Pac 2023-2027: strategie per il futuro di Mario LibertoDownload

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia
Vite e vino 

Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia

28 Marzo 202327 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

Prosegue il progetto di “Valorizzazione del germoplasma viticolo – Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia”, che ha come obiettivo produrre

Himerese, al via il progetto di inclusione sociale AgriArmonia
Notizie 

Himerese, al via il progetto di inclusione sociale AgriArmonia

27 Marzo 202326 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
“Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars
Notizie 

“Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars

26 Marzo 202326 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo
Notizie 

Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo

25 Marzo 202322 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto

Diceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’ani­ma­le più im­por­tan­te sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava

Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole
Come fare per Consigli per produrre 

Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole

12 Giugno 2021 Salvo Butera
Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale
Biologico Come fare per Consigli per produrre 

Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2023 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}