EventiNotizie

Tuteliamo il territorio: giornata del bio al Castello Chiaramontano di Racalmuto

Tuteliamo il territorioVenerdì 21 novembre 2014, al Castello Chiaramontano (Piazza Umberto I) di Racalmuto, si svolgerà una “giornata del bio“, sul tema “Tuteliamo il territorio – per nutrire la vita”.

Il programma della manifestazione prevede alle ore 16.30 – Tavola Rotonda su: “Sicurezza alimentare, qualità del cibo e salvaguardia del territorio. Quale modello di formazione per educare alla salute“.
Parteciperanno: Guido Bissanti (agronomo), Simone Craparo (agronomo), Salvatore Ciulla (Presidente AP Sicilia Bio), Giuseppe Di Betta (Dir. UOC Chirurgia Generale Presidio Ospedaliero Mussomeli), Concetta Di Falco (dirigente scolastico), Giuseppe Di Naro (docente discipline economiche), Antonio Liotta (medico), Assunta Marsala (analista), Maria Milione (medico omeopata e osteopata), Antonino Monforte (biologo), Calogero Romano (agronomo), Antonella Rizzo Pinna (dirigente scolastico), Giuseppe Salamone (dirigente scolastico), Giovanni Tesè (avvocato).
Coordinamento: Enzo Sardo, Calogero Alaimo Di Loro.

Alle ore 18.15 – Presentazione del libro: “Manuale di Agricoltura Biologica in Sicilia”.
Saluto delle Autorità
Introducono:
– On. Francesco Concetto Calanna (Commissario Straordinario ESA – Ente Sviluppo Agricolo)
Interventi:
– Claudio Carretta (direttore marketing e sviluppo Sumitomo Chemical Italia)
– Sergio Saia e Marcello Militello (coordinatori del manuale e Ricercatori presso CRA-SFM e il Dip. SAF Università PA)
– Calogero Alaimo Di Loro (Presidente Regionale Consorzio Isola Bio Sicilia – Coautore del libro)
Coordina:
Enzo Sardo (scrittore saggista)
Conclude:
Mariella Lo Bello (Vice Presidente della Regione Siciliana)

Nel corso della manifestazione, all’interno del Castello Chiaramontano di Racalmuto, saranno esposte in anteprima le prime 10 opere uniche dedicate ai Comuni della Sicilia Centro Meridionale realizzate dal maestro Salvo Caramagno, e una esposizione dell’offerta eno-gastronomica biologica siciliana.

Giuseppe Morello

88x31