Notizie

Crisi del pomodoro, confronto tra ministro Martina e sindaco di Pachino: “Più controlli”

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina ha avuto un confronto con il Sindaco di Pachino Roberto Bruno in merito alla crisi del pomodoro e alla tutela del reddito degli agricoltori della zona.

Il Ministro ha presentato al Sindaco due azioni già avviate dal Ministero:
– aumento dei controlli sui prodotti importati con Ispettorato repressione frodi e Carabinieri forestali in tutta la filiera;
– concordata azione con la grande distribuzione per una campagna straordinaria di vendita e promozione in migliaia di supermercati in Italia dei pomodori ciliegino siciliani e del Pomodoro Pachino IGP con la collaborazione dell’Organizzazione interprofessionale Ortofrutta Italia che giovedì stesso darà il via libera all’operazione.

Si è anche fatto il punto sulla necessità di un passo concreto per rafforzare l’aggregazione dei produttori agricoli nella zona, che rappresenta uno dei punti più deboli per una maggiore protezione del reddito e della competitività delle aziende agricole. Su questo rimane la massima collaborazione del Ministero per aumentare il tasso di organizzazione e di collaborazione dei produttori.