Agricoltura sociale: Coldiretti Trapani, reinserimento al lavoro dopo infortuni gravi
Lentamente ma con determinazione. Questo lo scopo del progetto “LumaAttiva”, grazie al quale da Coldiretti Trapani, Inail e l’azienda “La lumaca baiata” hanno siglato un protocollo d’intesa che mira a favorire il reinserimento nel mondo del lavoro di persone con gravi disabilità causate da infortuni sul lavoro.
Il progetto “LumacAttiva” rappresenta un esempio positivo di innovazione sociale. Sei persone seguiranno un percorso formativo nell’azienda elicicola al termine del quale una di loro sarà anche assunta.
Coldiretti Trapani curerà gli aspetti formativi correlati rivolti alle conoscenze teoriche e tecnico-pratiche in aula e sul campo peculiari dell’attività di allevamento anche allo sviluppo di competenze auto-imprenditoriali e per attività di start-up.
L’agricoltura sociale è oggi una delle caratteristiche della multifunzionalità grazie alla quale il reinserimento nel mondo del lavoro è diventato possibile – commenta Giuseppe Meringolo, direttore della Federazione Coldiretti – e questo grazie alla sinergia che si crea sul territorio tra pubblico e privato.
Oggi – sostiene ancora – la diversificazione dei comparti agricoli rappresenta una reale opportunità per chi è meno fortunato.
Il protocollo è stato firmato oltre che dal direttore Giuseppe Meringolo, da Mario Bosco e Daniela La Gumina per la sede Inail di Trapani, e Domenico Alba per l’azienda agricola La Lumaca Baiata.