Ragusa: le sfide che il pomodorino non ha saputo affrontare
La profonda crisi che ha colpito il comparto agricolo con particolare riferimento alla coltivazione del pomodoro, ha fatto emergere un
Read MoreLa profonda crisi che ha colpito il comparto agricolo con particolare riferimento alla coltivazione del pomodoro, ha fatto emergere un
Read MoreIl numero di celiaci in Italia continua ad aumentare, un incremento di oltre il 15% in due anni, dal 2012
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è svolta a Roma la prima riunione del
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato siglato un protocollo di collaborazione tra Mipaaf ed
Read More“Per l’agricoltura in Sicilia il 2015 sarà ricordato come una delle annate migliori dal punto di vista quantitativo e per
Read MoreIl graduale ritorno alla normalità, dopo lo shock causato dal crollo dei consumi delle scorse settimane, sta riportando in equilibrio
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è tenuta oggi la riunione del Tavolo della
Read MoreSia in Italia che in altre piazze europee (in Germania in particolare) l’allarme lanciato nei giorni scorsi dall’Oms sul consumo
Read MoreGrande soddisfazione della Coldiretti perché una primaria e notissima azienda a dimensioni internazionali (San Pellegrino s.P.A)) ha innalzato, su base
Read More«Nel giro di tre anni avremo i modelli pronti per la prima generazione di tori bufalini genomici, frutto di un
Read MoreLa sala convegni del PalaAgrisicilia (presso Promoter Group a Vittoria) ha fatto da cornice alla giornata conclusiva del 1° International Symposium
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che la Commissione Europea ha adottato l’atto delegato che prevede
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento
Read MoreNel dossier di Legambiente “Pesticidi nel piatto 2015” (clicca qui per leggere il rapporto completo), emerge che, a livello nazionale,
Read MoreNel 2014 i laboratori pubblici, accreditati per il controllo ufficiale dei residui di fitosanitari negli alimenti, hanno analizzato 7132 campioni
Read MoreQuantificare la produzione degli agrumi siciliani da destinare ai mercati interni ed esteri; intervento deciso e straordinario su Tristeza virus;
Read MoreLa legge italiana proibisce l’uso di latte in polvere per fare formaggio. “È una buona legge, che ha contributo non
Read MoreIl Report Ismea sugli acquisti al dettaglio di ortofrutta fresca elaborato sulla base del Consumer Panel Nielsen evidenzia come nel
Read MoreL’Assessore regionale dell’Agricoltura Rosaria Barresi ha incontrato una delegazione del Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario per esaminare prospettive e criticità
Read More