Il 2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura
L’Assemblea Generale dell’ONU ha dichiarato il 2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura. Una celebrazione che cade nel decennio
Read MoreL’Assemblea Generale dell’ONU ha dichiarato il 2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura. Una celebrazione che cade nel decennio
Read MoreIl Covid purtroppo non ci abbandona. Purtuttavia, bisogna reagire cercando di creare i possibili scenari futuri dell’agroalimentare italiano. Ad indicare
Read MoreSe le piogge, pur se con ritardo, hanno attenuato gli effetti negativi della prolungata siccità degli ultimi mesi dello scorso
Read MoreÉ stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la domanda di registrazione della “Pesca di Delia” IGP (GUUE C 18/45
Read MoreLe associazioni AIAB Sicilia, Rete Fattorie Sociali Sicilia e i Biodistretti AIAB siciliani (Eolie, Valle del Simeto, Borghi Sicani e
Read MoreLa Legge di bilancio per quanto riguarda l’agricoltura prevede: potenziamento delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura con la nascita
Read MoreDopo anni di assoluto silenzio il comparto della frutta in guscio italiana torna ad essere preso in serie considerazione. Per
Read MoreEra da tempo che non si sentivano proposte serie indirizzate verso il settore zootecnico, per tanto tempo trascurato e lasciato
Read MoreCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale europea del 20 Novembre 2020 (GUUE C 395 del 20/11/2020) la domanda di registrazione
Read MoreI dati Ismea relativi al consumo di carne riguardante il 2018 evidenziano che sono cresciuti del 5% e hanno riguardato
Read MoreArriva l’esonero dei contributi per i primi sei mesi del 2020 per le filiere agroalimentari in Italia. “Ho appena firmato,
Read More“Questa vicenda del grano la dice lunga sulla spregiudicatezza di alcuni speculatori disposti a ogni trucco pur di aggirare le
Read MoreGiunge a compimento l’iter, avviato dall’assessorato Agricoltura della Regione Siciliana, di approvazione, presso la Commissione Europea, del disciplinare di produzione
Read MoreNovanta milioni di euro per le filiere zootecniche in crisi. Sancita l’intesa in Conferenza Stato regioni sul decreto Mipaaf che
Read MoreVenti milioni di euro di aiuti per le filiere del mais, dei legumi e della soia. È stata pubblicata la
Read MoreVia libera al decreto che rende obbligatoria l’indicazione dell’origine delle carni suine nei prodotti trasformati come prosciutti e salumi. Il
Read More“Siamo ben consapevoli delle difficoltà che le misure di contenimento adottate per fronteggiare l’emergenza in atto stanno causando all’intero settore
Read More“Il presidente Conte ha ufficializzato che trascorreremo la santa Pasqua a casa. Giusta decisione che però mette in difficoltà le
Read MoreProrogato fino al 31 dicembre 2021 l’obbligo di indicazione dell’origine del grano per la pasta di semola di grano duro,
Read More