La semina su sodo
La semina su sodo (detta anche semina diretta, NoTill, sodo seeding) è un sistema di coltivazione che si basa sull’assenza
Read MoreLa semina su sodo (detta anche semina diretta, NoTill, sodo seeding) è un sistema di coltivazione che si basa sull’assenza
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato completato il sequenziamento del genoma del frumento, attraverso
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che si è svolto presso la sede dell’Università di Catania, nel
Read MoreDalla sonda che avvisa quando la bovina sta per partorire ai nuovi robot di mungitura che permettono di svolgere le
Read MoreDeLaval ritorna dopo 10 anni a Fieragricola, con importanti novità legate all’automazione nelle stalle, frontiera in grado di contenere i
Read MoreWHEAT INITIATIVE Presentata oggi, in Turchia, nell’ambito del G20 agricolo, l’Agenda strategica per la ricerca Roma, 27 luglio 2015: Anche
Read MoreDall’esperienza di Veronafiere e di Vinitaly, nasce VINO – Vinitaly Wine Club, la prima App interamente dedicata all’acquisto dei migliori
Read MoreAnche durante l’ultima edizione di ENOVITIS IN CAMPO (Marsala, 5-6 giugno) è stato assegnato il premio al miglior trattore scelto
Read MoreCATANIA. Fino a quindici giorni di vita in più per frutta e verdura fresche, ma una “vita di scaffale” più
Read MoreCATANIA. Nuovi prodotti a base di frutta a shelf-life prolungata, procedure di coltivazione mai impiegate sino ad ora, miglioramento di
Read MoreIl CRA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) presenta al Vinitaly, domenica 22 marzo alle 12,
Read MoreA Veronafiere la terza edizione del premio che vede trionfare nella classifica assoluta di immatricolazioni New Holland, Landini, Goldoni, Antonio
Read MoreChi non si è mai seduto su una sedia di plastica? In realtà quella che definiamo plastica è polipropilene. Un
Read MoreL’Italia è sempre un passo avanti in tema di estrazione olearia. Le aziende che producono i macchinari con cui si
Read MoreSito internet, Facebook, Twitter ma anche Pinterest e Youtube. La rete non è più un tabù per le cantine italiane
Read MoreBologna – Con una grande affluenza di pubblico e un ricco calendario di eventi si è inaugurata il 12 novembre
Read MoreSi sono tenuti a Marsala i test scientifici previsti per i nuovi additivi di origine vegetale utilizzati nelle miscele tra
Read MoreSU NATURE LO STUDIO ITALIANO A CONFRONTO CON QUELLO CINESE Il Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione
Read MoreSi è tenuto a Castellammare di Stabia, dal 7 al 12 settembre, l’undicesimo Convegno di NuGO (Nutrigenomics Organization, www.nugo.org), il
Read More