Vino siciliano, si punta all’identità. Grillo e Nero d’Avola solo DOC?
Per i viticoltori siciliani potrebbe essere una gran bella notizia. In questi mesi sono state lanciate le basi per proteggere
Read MorePer i viticoltori siciliani potrebbe essere una gran bella notizia. In questi mesi sono state lanciate le basi per proteggere
Read MoreVini da tutto il mondo al 50° Vinitaly dal 10 al 13 aprile 2016 (www.vinitaly.com), nel Padiglione Vininternational, a Vinitalybio
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono stati registrati nel registro nazionale delle varietà di
Read MoreCon un logo geometrico, moderno, che ricorda stilizzata l’Arena di Verona, contenente il punteggio ottenuto espresso in centesimi, studiato per
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che in Consiglio dei Ministri è stato approvato, dando attuazione
Read More“Il 2015, l’anno del vino, si chiude con importanti novità che riguardano il comparto vitivinicolo siciliano: stanno per essere assegnati
Read MoreIn attesa del riconoscimento IGP da parte dell’Unione Europea, arriva la prima certificazione in protezione nazionale transitoria da parte dell‘Istituto
Read MorePlaneta conferma le previsioni per la vendemmia 2015 con una ottima annata per il Nero D’Avola, super per quello raccolto
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che, nell’ambito del Programma nazionale di sostegno per il settore
Read MoreCersauolo di Vittoria, occhio al prezzo. “Non meno di 8 euro a bottiglia”, dice il Presidente del Consorzio di Tutela della
Read MoreUn territorio che produce solo eccellenza. Ottimi punteggi quelli di recente ottenuti dai vini del territorio del Cerasuolo. Ad assegnarli
Read MoreE’ termina la vendemmia in Sicilia: una raccolta durata 100 giorni, quella dei vigneti Sicilia DOC, iniziata negli ultimi giorni
Read MoreNarrare e ascoltare i principali produttori dell’eccellenza vitivinicola italiana attraverso le storie di successo di chi ha saputo rappresentare il
Read MoreBilancio positivo per la Kermesse dedicata all’Alberello di Pantelleria e ai vini passiti. Cinque giorni di enotour sul territorio, tra
Read MoreDomenica 18 ottobre Terre di Bruca chiude il periodo dedicato alla vendemmia con l’iniziativa Cantine in fermento. Un’intera giornata dedicata a
Read MoreAncora una volta sul mercato potremo portare vini di alta qualità, capaci di esprimere il meglio di questo territorio. La
Read MoreGrande successo per il Cerasuolo di Vittoria Docg al Cluster BioMediterraneo, ottimo compagno delle numerose degustazioni a cui è stato
Read MoreSono in arrivo 4 milioni di euro dall’assessorato regionale alle Attività produttive destinati alle cantine sociali per i piani di
Read MoreUn percorso lungo trent’anni e che porta all’eccellenza. E’ quello del vino made in Sicily. Un percorso che è stato
Read More