Parchi, Savarino: «Con norma approvata dall’Ars avranno finalmente una governance dedicata»
«La norma approvata oggi dall’Assemblea regionale siciliana rappresenta una svolta per i Parchi regionali: finalmente diamo ad essi una prospettiva
Read More«La norma approvata oggi dall’Assemblea regionale siciliana rappresenta una svolta per i Parchi regionali: finalmente diamo ad essi una prospettiva
Read More“Con il decreto campagna di pesca del tonno rosso per l’anno 2025, procediamo nel percorso virtuoso avviato lo scorso anno,
Read MoreLa Sicilia si distingue nel panorama nazionale ed europeo per il suo innovativo programma di sviluppo sostenibile: l’Isola è stata
Read MorePuntare sulla qualità dei prodotti e sulla capacità di resilienza dell’intero settore alle prese con il cambiamento climatico ma anche
Read MoreIl futuro non è un posto dove andare, è un posto da creare insieme” , come scriveva John Schaar, e’
Read MoreIn occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre di ogni anno, la Regione Siciliana ha
Read MoreDal 16 al 24 novembre 2024 si terrà la “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” (SERR), una campagna annuale
Read MoreBoccata di ossigeno per gli enti gestori delle riserve e delle aree naturali siciliane. Approvata dall’Ars, su richiesta dell’assessore regionale
Read MoreAssovini Sicilia, il Consorzio di Tutela vini DOC Sicilia, la Fondazione SOStain Sicilia, durante l’Expo Divinazione del G7 di Siracusa,
Read MoreÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo Transizione 5.0, il Piano promosso dal Mimit che si pone l’obiettivo
Read Moredi ANTONIO PALADINO – Arriva il giorno in cui la natura chiede prepotentemente indietro i propri spazi. Ad Enna una
Read MoreIl 20 Maggio 2024 è stata la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione importante per riflettere sul ruolo fondamentale di questi
Read MoreC’è una diffusa preoccupazione tra gli agricoltori siciliani per l’andamento climatico davvero preoccupante. Le dighe sono quasi all’asciutto, mentre i
Read MoreIn occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre di ogni anno per valorizzare il patrimonio
Read More“Agricoltura + Fotovoltaico: sinergia per uno sviluppo economico sostenibile” è questo il titolo del convegno che si è tenuto presso
Read MoreÈ stato pubblicato sul sito del Masaf l’Elenco aggiornato degli alberi monumentali d’Italia: nel 2023 entrano 320 nuovi ‘patriarchi verdi’,
Read Moredi ENZO CRIMI – Nell’ambiente naturale, lo si sa, hanno un loro fascino tutto particolare, inoltre, tutte le stagioni sono
Read MoreMaurizio Servili, docente di Scienze e Tecnologie Alimentari all’Università di Perugia, tra i più autorevoli punti di riferimento della ricerca
Read MoreLa Fondazione Città del Fanciullo. Acireale, in collaborazione con LAGAP – Libera Associazione Guide Ambientali escursionistiche Professioniste, nel periodo ottobre
Read More