Sicilialleva: La zootecnia in vetrina ad Alia

La manifestazione iniziata venerdì 24 aprile con la conferenza “I giovani imprenditori agricoli dell’areale dei Monti Sicani, tra innovazione e nuove opportunità di sviluppo” moderata dal Dott. Sebastiano Tosto membro dell’Associazione Allevatori, si è conclusa domenica 26 aprile.
Il Sindaco Francesco Todaro e l’Assessore all’Agricoltura Guido Vinci, lanciano l’idea di creare un Ente Fiera indipendente formato da tecnici e allevatori.
La nascita di un organismo autonomo, affermano, garantirebbe continuità e costanza a quella che è ormai una realtà produttiva importante per una comunità come quella di Alia.

La partecipazione di allevamenti provenienti da tutta l’isola, fa di Sicilialleva un importante appuntamento annuale per lo sviluppo economico del territorio e per la crescita del settore zootecnico.
Da otto anni Sicilialleva riscuote notevole interesse di pubblico con la partecipazione di parecchi visitatori e turisti che godono della possibilità di fruire gratuitamente dei beni museali e archeologici del paese,
Si ritrovano così ad Alia, durante i tre giorni della manifestazione, appassionati del modo animale, associazioni di categoria, oltre al consueto e folto numero di operatori del settore zootecnico e agro-alimentare.
Molte le aziende che hanno partecipato anche in veste di visitatori o espositori, contribuendo con Workshop tematicamente mirati alla zootecnia, ad aumentare l’interesse fra i partecipanti alla manifestazione.

Un plauso va all’organizzazione della manifestazione che, nonostante il ridotto contributo economico dell’Amministrazione Regionale, ha garantito un palinsesto ricco di eventi e spettacoli che uniti ai mercatini artigianali, hanno fatto da cornice ad una manifestazione unica per il suo genere in Sicilia.
Giuseppe Morello