Dazi Usa, l’allarme di Coldiretti: sotto attacco vino, olio e pasta
Nel 2018 la Sicilia ha esportato negli Stati Uniti prodotti per un valore di circa 107 milioni di euro. Lo afferma la Coldiretti regionale su elaborazione dei dati Istat, preoccupata dei nuovi dazi che riguarderebbero il vino, l’olio e la pasta cioè prodotti anche siciliani che lì hanno un mercato in crescita. Con la nuova black list di Trump – sottolinea la Coldiretti siciliana – i dazi potrebbero aumentare dopo quelli entrati in vigore il 18 ottobre 2019 con il più 25% che hanno colpito per un valore di mezzo miliardo di euro varie merci italiane. In particolare secondo l’analisi Coldiretti relativi ai primi nove mesi dell’anno, il vino siciliano rientra nel valore delle esportazioni nazionali di quasi per 1,5 miliardi di euro in aumento del 5% nel 2019 ed è il prodotto agroalimentare italiano più venduto negli States. Le esportazioni italiane di olio di oliva sono state pari a 436 milioni anch’esse in aumento del 5% nel 2019 ma a rischio è anche la pasta con 305 milioni di valore delle esportazioni con un aumento record del 19% nel 2019.
Gli Stati Uniti – conclude Coldiretti Sicilia – sono il principale consumatore mondiale di vino scampato alla scorsa tornata ai dazi, così come l’olio di oliva Made in Italy.
Anche per l’olivicoltura dell’Isola sarebbe un danno enorme perchè negli Usa gli oli di qualità hanno un prezzo remunerativo.