Notizie

Premio “Pezzi da 90 dell’enogastronomia italiana” a Giuseppe Condorelli

La solidarietà a Giuseppe Condorelli e alla sua famiglia arriva anche dai corsisti e dalle associazioni del corso “Interprete Territorio e Gusto” organizzato da Maremontis , con il supporto di EPULAE Accademia Enogastronomica Internazionale , il patrocinio dell’ Università dei Parchi e LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste).

Nel corso dell’incontro Giuseppe Condorelli ha ricevuto anche l’ambito riconoscimento per la sua azienda dolciaria, famosissima nel mondo, per la propria produzione di torroncini e non solo del diploma “Pezzi da 90 dell’enogastronomia italiana”, riconoscimento consegnato da Mario Liberto vice presidente nazionale dell’Accademia Internazionale enogastronomica Epulae.

L’incontro è stato un abbraccio fraterno e un grazie dei siciliani onesti che hanno voluto sostenere affettuosamente il gesto di coraggio del cavaliere Condorelli. “L’ho fatto per i miei figli e per la Sicilia” ha ribadito emozionatissimo il cav. Condorelli. Una coraggiosa denuncia, dopo una minaccia di estorsione, che ha consentito di far scattare un blitz che ha portato in carcere 40 boss di vecchi clan locali e un paio di imprenditori affiliati alle cosche catanesi. La Condorelli ha un impianto da 8 mila metri quadri dove 52 addetti e 40 stagionali producono 200 milioni di pezzi l’anno che vengono venduti in 25 paesi del mondo. Un impero costruito da padre Francesco, intelligente pasticciere, che all’inizio degli anni ’90 aveva intuito la possibilità di deliziare con la sua raffinatissima e coloratissima produzione i buongustai di tutto il mondo.