Pagati da Agea più di 600 milioni di euro per oltre 435 mila beneficiari
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica, in una nota, che l’ente pagatore Agea, nel periodo 23 maggio
Read MoreIl ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica, in una nota, che l’ente pagatore Agea, nel periodo 23 maggio
Read MoreL’andamento dei mercati promette bene, ma bisogna ancora attendere tempi migliori. Il prezzo del grano duro siciliano, sulla piazza di
Read MoreNove borse di studio per giovani laureati e dottorati siciliani sui temi dell’energia e dell’agroalimentare, settori chiave della regione. Questo
Read More“Nonostante si continui troppo spesso a raccontare una Sicilia nella quale ‘non funziona niente’, nonostante si continui a parlare sempre
Read MoreUn ‘Accordo di rete’ tra i produttori agricoli dell’ortofrutta siciliani e la Grande distribuzione organizzata, sotto l’egida della Regione. Un
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che l’ente pagatore Agea ha provveduto nel bimestre Aprile-Maggio 2018 all’autorizzazione
Read MoreA pochi mesi dall’introduzione dell’obbligo dei sacchetti biodegradabili in Italia, già si rilevano i primi effetti sulle dinamiche degli acquisti
Read MoreUna iniziativa organizzata dall’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese) in collaborazione con l’Assessorato regionale per l’Agricoltura,
Read MoreAlla presenza di un folto e interessato pubblico si è svolto ad Aragona, presso la Biblioteca comunale, un interessante convegno
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono stati firmati oggi, di concerto con il Ministero dello sviluppo
Read MoreNonostante il forte richiamo del brand Italia in Cina, soprattutto per la moda, il design, il calcio e la ristorazione,
Read MoreIl contratto di filiera Aureo 100% italiano: la varietà top quality di grano duro utilizzato per produrre la storica pasta
Read More“Un sesto delle 30 mila aziende agricole italiane che non ricevono quanto determinato, sono siciliane, circa 5 mila appunto che
Read MoreBilancio positivo per l’agroalimentare italiano nel 2017, sebbene il settore si sia dovuto misurare con le difficili condizioni meteo. Lo
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha stanziato 120,4 milioni di
Read MoreAcquisti domestici di uova: il 2017 si conferma un anno positivo. Lo rileva l’Ismea che spiega: “Dopo un 2016 in
Read MoreE’ stato presentato il marchio identificativo del regime di qualità ‘prodotto di montagna’. Il logo, realizzato dal Mipaaf, è verde
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono stati sbloccati i pagamenti dei contributi in favore
Read More“Abbiamo piena consapevolezza dell’emergenza. Siamo dinanzi ad un agricoltura al collasso, la pazienza è finita”. Esordisce così Bandiera all’incontro con
Read More