Sequenziato il genoma del pomodoro selvatico
Il CRA, Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, ha partecipato al gruppo internazionale di studiosi che è
Read MoreIl CRA, Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, ha partecipato al gruppo internazionale di studiosi che è
Read MoreEccellenza vitivinicola, innovazione e tutela ambientale. E’ questo lo scenario su cui si muove il Progetto transfrontaliero ViEnergy – Vigna
Read MoreIl consorzio internazionale per il sequenziamento del genoma del frumento (International Wheat Genome Sequencing Consortium, IWGSC) – di cui fa
Read MoreCome si fa a capire se un formaggio venduto come Vastedda della Valle del Belìce deriva effettivamente dal latte di
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che si è svolto a Roma, presso il Centro Congressi Frentani,
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Vice Ministro, Andrea Olivero, ha incontrato oggi i
Read MoreIl cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti e nel prossimo futuro non migliorerà. A determinarlo è anche la
Read MoreS. Stefano Quisquina – Giuseppe Morello
Read MoreRelazione presentata al convegno al Convegno regionale della Delegazione siciliana dei Direttori e Tecnici dei giardini pubblici dal titolo “Per una
Read MoreMobile & Social wine è il titolo dell’incontro organizzato domani a Marsala (Trapani) nella cantina storica di Donnafugata in via
Read MoreDal sequenziamento del genoma del clementine e di altri 8 agrumi si ricostruisce la storia di come l’uomo ha ottenuto
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato firmato oggi il Protocollo d’intesa per la
Read MoreIl CRA incontra il pubblico al BAR della SCIENZA Roma – Il Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in
Read MoreSi terrà questo pomeriggio alle 18,30 nella sala Cenobio dell’antico convento dei Cappuccini di Ragusa Ibla, la presentazione del progetto
Read MoreAnche la promozione delle attività agricole e di quelle agrituristiche, in particolare, passa dal web. Per fare conoscere una struttura
Read MorePrevedere e interpretare i dati ed i segni del tempo per aiutare il viticoltore: ecco la sfida dell’agrometeorologo, una figura
Read MoreLe ultime soluzioni tecnologiche e gli accessori legati alla filiera del vino e dell’olio sono di nuovo protagonisti ad Enolitech
Read MoreProdurre energia da biomasse, utilizzando i residui delle potature o della produzione agricola: dalla vinaccia, alla sansa, al pastazzo di
Read MoreVERONA – Anche quest’anno il CRA diretto dal Prof. Giuseppe Alonzo, ha portato il contributo dei suoi ricercatori su tematiche di grande interesse,
Read More