L’oliva Vaddarica a Mirto, esempio di peculiarità territoriale per lo sviluppo rurale
Le prime conoscenze scritte su questa cultivar si devono a due pionieri dello studio dell’olivicoltura siciliana, Vincenzo Bottari e Paolo
Read MoreLe prime conoscenze scritte su questa cultivar si devono a due pionieri dello studio dell’olivicoltura siciliana, Vincenzo Bottari e Paolo
Read MoreAggregazione e progettualità concreta: sono stati i due concetti ripetuti quasi come un mantra nel weekend a Galati Mamertino, sui
Read MoreSambuca di Sicilia (AG), il borgo più bello d’Italia, terra di vini, oli, formaggi di “minni di virgini” dal 18
Read MoreSi è tenuto a Bologna il 9 novembre, presso il palazzo dei Congressi dell’Ente Fiere di Bologna, in occasione della
Read MoreIn occasione della Conferenza mondiale dei cambiamenti climatici il CREA, con il suo Centro di Agricoltura e Ambiente, presenta l’Atlante
Read MoreIl prezzo della terra nel 2015 è diminuito per il quarto anno consecutivo ritornando sotto la soglia dei 20.000 euro
Read MoreSi è aperta il 9 novembre ’16 la 42a edizione dell’EIMA International di Bologna. Durante la conferenza stampa tenuta il
Read MoreA quindici anni di distanza dalla “Legge di Orientamento” del 2001, che ha inserito la multifunzionalità in un contesto di
Read MoreDa più di un decennio a questa parte, si sono sviluppate numerose tecnologie di supporto alla raccolta manuale delle olive
Read MoreA Fieracavalli due serate imperdibili per gli appassionati di arte equestre. Venerdì 11 e sabato 12 novembre, nel ring d’onore
Read MoreArabo, sudamericano, iberico, frisone senza dimenticare gli appaloosa, quarter e paint protagonisti dell’epopea western e gli italiani haflinger, maremmano e
Read MoreMenfi e il suo territorio sono oramai considerati uno scrigno prezioso, dove identità contadina, natura incontaminata e colture di tradizione,
Read MoreUn territorio, quello dei Nebrodi, che cambia e che offre spunti e curiosità da raccontare alla cronaca lontano dai luoghi
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è svolta a Roma la riunione del tavolo
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono stati stanziati 31 milioni di euro a favore
Read MoreConfimpresa Euromed, con la cooperazione e il patrocinio della Camera di Commercio, con la collaborazione di FidoinRete, ReteConfimpresa, ISMEA, Federazione
Read More“Con l’approvazione della graduatoria sui gal il PSR entra nella fase operativa. Decolla la strategia di sviluppo locale che darà
Read MoreTra le novità della Sottomisura 4.1 del PSR Sicilia 2014/2020 si evidenziano le condizioni di ammissibilità, i cui requisiti devono
Read MoreIn un prossimo futuro dovremmo scegliere: mangiare insetti o legumi, alimenti indispensabili per sopperire al bisogno proteico dell’alimentazione umana”. Un’affermazione
Read More