Pane buono, ma con meno sale
Dalla ricerca CREA il pane buono, ma con meno sale Presentati i risultati del progetto Eusal C’è troppo sale nella
Read MoreDalla ricerca CREA il pane buono, ma con meno sale Presentati i risultati del progetto Eusal C’è troppo sale nella
Read More“I nostri agricoltori hanno bisogno di un’Europa che faccia l’Europa. Nell’Unione Europea non sempre le regole sono uguali per tutti.”
Read MoreDa venerdì 16 settembre 2016 l’olio d’oliva extra vergine siciliano ha ufficialmente ottenuto il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP). La
Read More“Da oggi l’IGP Olio Sicilia diventa un marchio europeo. Già più di 1000 produttori hanno fatto istanza per assoggettarsi al
Read MoreAl Macfrut di Rimini è stato il giorno della Sicilia. La giornata di apertura di uno degli eventi internazionali più
Read MoreLa semina su sodo (detta anche semina diretta, NoTill, sodo seeding) è un sistema di coltivazione che si basa sull’assenza
Read MoreDa alcuni anni la normativa europea, in materia di utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura, ha come obiettivo la tutela
Read MoreSono Leontyna dell’australiana Paringa Ridge, Alonso Obsession della cilena Agricola Pobena e Trilogia dell’azienda argentina Trilogia i vincitori del Sol
Read More«La Cina è sempre più centrale nelle politiche di promozione del Governo italiano, e sul vino i primi effetti positivi
Read MoreUn evento dedicato ai cerealicoltori della Sicilia nel corso del quale potranno testare in campo trattori e seminatrici, visitare una
Read MoreOgni paese della Sicilia si contraddistingue per la produzione di un prodotto tipico. Un connubio così forte che potrebbe spingere
Read MoreI tre continenti produttori di olio extravergine di oliva al di sotto dell’equatore – Oceania, America del Sud e Africa
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato firmato dal Governo italiano un accordo con Alibaba
Read MoreIn attesa che siano operativi gli strumenti del Pacchetto Latte anticrisi adottato da Bruxelles, con la dote complessiva di 500
Read MoreLe aziende con fattorie e aziende didattiche, riconosciute ai sensi della Regione Siciliana Assessorato regionale dell’agricoltura, dello Sviluppo rurale e
Read MoreDa quattro mesi i dipendenti dell’Istituto del vino e dell’olio della Regione siciliana, ufficio storico e strategico della promozione agricola,
Read MoreMucca pazza, aviaria, brucellosi, tubercolosi. Sono solo alcune delle malattie animali trasmissibili all’uomo che il neonato Osservatorio Epidemiologico regionale veterinario
Read MoreLa Regione Siciliana sarà protagonista della 33sima edizione del Macfrut che si svolgerà a Rimini dal 14 al 16 settembre.
Read MoreAppuntamento a Palermo, dal 16 al 18 settembre, per la decima edizione de “L’Isola del Tesolio”, manifestazione interamente dedicata all’olio
Read More