Bando per il biologico, un pasticcio da 180 milioni di euro
Un pasticcio da 180 milioni. Lo chiama così l’azzeramento del bando per il biologico l’edizione di Repubblica Palermo in edicola.
Read MoreUn pasticcio da 180 milioni. Lo chiama così l’azzeramento del bando per il biologico l’edizione di Repubblica Palermo in edicola.
Read MoreDal primo gennaio di quest’anno è entrato in vigore il nuovo sistema di gestione del potenziale vitivinicolo. Queste nuove linee
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che in Consiglio dei Ministri è stato approvato, dando attuazione
Read MoreÈ disponibile da oggi in Gazzetta Ufficiale l’elenco dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento catastale sulle particelle
Read Morel Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato approvato alla Camera dei deputati l’emendamento presentato dal
Read More“Il Parlamento Europeo verrà presto chiamato ad approvare la proposta del commissario Europeo Federica Mogherini relativa all’esenzione dei dazi doganali
Read More“Il 2015, l’anno del vino, si chiude con importanti novità che riguardano il comparto vitivinicolo siciliano: stanno per essere assegnati
Read More“Per l’agricoltura in Sicilia il 2015 sarà ricordato come una delle annate migliori dal punto di vista quantitativo e per
Read MoreIl Consorzio di Bonifica “Palermo 2” ha aggiudicato l’appalto per il primo lotto di lavori relativi alla realizzazione di una
Read MoreVerso un nuovo Patto di Sviluppo per l’agrumicoltura in Sicilia e il riconoscimento dei Distretto Agrumi di Sicilia da parte
Read MoreMeno pressione tributaria sulle aziende agricole che viene tagliata del 25% passando dai 2.360 milioni di euro di quest’anno ai 1.760
Read Moredi Nino Sutera – Qual’è la differenza tra De.Co. P.A.T. e R.E.I.? Semplicemente, che la De.Co è un atto politico,
Read MoreA Fieragricola di Verona (3-6 febbraio 2016) ci sarà per la prima volta in Italia il gruppo cinese Lovol Arbos.
Read MoreLe previsioni positive per l’economia italiana, congiuntamente alle attese di una manovra economica espansiva e al recupero del potere d’acquisto
Read MoreChiama ad un impegno comune e ad un’ottica di squadra e di sistema, Michela Giuffrida, parlamentare europeo del Pd ed
Read MoreIn attesa del riconoscimento IGP da parte dell’Unione Europea, arriva la prima certificazione in protezione nazionale transitoria da parte dell‘Istituto
Read MorePlaneta conferma le previsioni per la vendemmia 2015 con una ottima annata per il Nero D’Avola, super per quello raccolto
Read MoreUn acceleratore per le start up del settore agroalimentare che vogliono diventare grandi e affrontare i mercati, non solo quelli
Read MorePresentazione del PSR Sicilia 2014-2020 alla presenza dell’assessore all’agricoltura della Regione Siciliana, Antonello Cracolici, venerdì 18 dicembre, alle 9 all’Hotel
Read More