Salta al contenuto
Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • BIOLOGICO
  • COME FARE PER
  • ECONOMIA E LAVORO
  • INFORMAZIONI UTILI
  • NORME
  • OLIO
  • TECNICA
  • ALTRO
    • Psr Sicilia
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino
Economia e Lavoro
6 Dicembre 20145 Dicembre 2014 Sicilia Agricoltura

Agroalimentare, turismo e cultura. Un sistema per crescere

Un valore aggiunto da 3,7 miliardi di euro tra agricoltura e industria alimentare per un totale del 4,8% dell’economia regionale

Read More
Tecnica
4 Dicembre 2014 Sicilia Agricoltura

Cantine italiane sempre più 2.0: la rete non è più un tabù

Sito internet, Facebook, Twitter ma anche Pinterest e Youtube. La rete non è più un tabù per le cantine italiane

Read More
Economia e Lavoro
3 Dicembre 20141 Dicembre 2014 Sicilia Agricoltura

Crisi russa responsabile dell’attuale stretta sui prezzi: il mercato agroalimentare Ue-Russia vale 14-15 miliardi di euro

«L’attuale stretta sui prezzi è un effetto a catena dell’embargo russo. Dobbiamo trovare una soluzione che non faccia male solo

Read More
Economia e Lavoro
3 Dicembre 20141 Dicembre 2014 Sicilia Agricoltura

Pac, nuove opportunità per i giovani in agricoltura

In un momento in cui i giovani impiegati in agricoltura crescono del 5,1%, mentre le facoltà di agraria fanno segnare

Read More
Agroalimentare e Zootecnia
2 Dicembre 201430 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

Arancia di Ribera Dop: produzione in calo del 15%

Si è aperta con qualche giorno di ritardo la campagna agrumicola dell’arancia di Ribera DOP 2014/2015. “Nonostante la prolungata siccità

Read More
Norme
2 Dicembre 201429 Novembre 2014 Salvo Butera

Arriva l’Imu sui terreni, si pagherà entro il 16 dicembre

Finisce l’era dell’esenzione totale dell’Imu sui terreni. Come riporta Il Sole 24 Ore del 18 novembre, infatti, «l’esenzione IMU totale

Read More
Notizie
1 Dicembre 201429 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

Vite ad Alberello di Pantelleria patrimonio Unesco – Video

L’Unesco ha dichiarato la vite ad alberello di Pantelleria patrimonio dell’Umanità. Ecco il video ufficiale realizzato per la candidatura dell’Alberello

Read More
Notizie
1 Dicembre 201429 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

Convenzione tra agronomi e Protezione civile per le emergenze

Il 26 novembre il Presidente della Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Sicilia, Corrado Vigo,

Read More
EventiNotizie
1 Dicembre 201419 Settembre 2018 Giuseppe Morello

Il Rischio Idrogeologico: un convegno su un tema attuale

Martedì 2 dicembre 2014, dalle ore 09.00, a Santo Stefano di Camastra si terrà un convegno sul Rischio Idrogeologico. Un tema

Read More
Agroalimentare e Zootecnia
30 Novembre 201429 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

Crisi del settore caseario: il presidente del distretto produttivo incontra l’assessore Caleca

Il presidente del Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario Enzo Cavallo ed il suo vice, Totò Tuzzolino, accompagnati dal deputato regionale

Read More
Norme
29 Novembre 201429 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

Ortofrutta: Lumia (Pd), a Vittoria presentato regolamento all’avanguardia contro infiltrazioni mafiose

“Il regolamento per il funzionamento del mercato ortofrutticolo presentato oggi a Vittoria (Ragusa) dall’avvocato Piero Gurrieri è all’avanguardia contro le

Read More
Economia e LavoroOlio
29 Novembre 201428 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

Dal grano duro all’olio: il clima impazzito spinge in alto i prezzi

Tartufi e funghi di qualità a prezzi dimezzati. Castagne e olio che mancano e i cui prezzi stanno schizzando alle

Read More
Economia e Lavoro
28 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

Strumenti finanziari per i giovani che vogliono inserirsi in agricoltura

Sabato 29 novembre, dalle ore 9, all’agriturismo Chiusa del Falconiere, in contrada Mandranuova a Valledolmo in provincia di Palermo, si

Read More
Notizie
28 Novembre 201428 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

Campionato di cucina contadina: secondo posto per Le Terre di Mezzo Madonie di Castellana Sicula

Con le “Orecchiette alle Cime di Rapa” è Rosa Lella della Masseria Ferri di Ostuni (Br) ad aggiudicarsi la 13ª

Read More
Agroalimentare e Zootecnia
27 Novembre 201428 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

Pizza napoletana contro pizza americana. Chi vincerà la partita?

La pizza napoletana ci riprova. Dopo essere stata bocciata dall’Unesco nel 2012, l’Italia sembra intenzionata a riproporre la candidatura per

Read More
EventiNotizie
27 Novembre 201419 Settembre 2018 Giuseppe Morello

Nuova PAC 2014/2020: prospettive di sviluppo nel territorio

Il prossimo 29 novembre avrà luogo la Giornata informativa sulla PAC 2014/2020, presso l’Agriturismo “Chiusa del Falconiere”, contrada Mandranuova a

Read More
Economia e Lavoro
27 Novembre 201426 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

Presentati a Marsala i primi risultati del progetto Vienergy – Vigna energetica

All’Istituto Agrario Abele Damiani di Marsala, si sono svolti i seminari formativi ed informativi sulle tematiche del progetto transfrontaliero ViEnergy

Read More
Notizie
26 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

La Vite ad Alberello di Pantelleria è Patrimonio dell’Unesco

L’Assemblea generale dell’UNESCO, oggi pomeriggio a Parigi, ha iscritto la pratica agricola della  Vite ad Alberello di Pantelleria  tra i

Read More
Norme
26 Novembre 2014 Sicilia Agricoltura

Ciclo di incontri sulle modifiche alla Pac – Politica Agricola Comune

Ha preso il via, lunedì 24 novembre, a Vicari un ciclo di incontri messo a punto dalla delegazione provinciale della

Read More
  • ← Precedente
  • Successivo →
Oleoturismo: istruzioni per l'uso

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Cookie e Privacy Policy

Informazioni utili

Credito d’imposta per investimenti nella ZES unica – 2025 – Che cos’è
Informazioni utili

Credito d’imposta per investimenti nella ZES unica – 2025 – Che cos’è

26 Aprile 202523 Aprile 2025 Sicilia Agricoltura

L’art. 1, commi 485-491 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (di seguito, legge), ha esteso il contributo sotto forma

Mario Liberto torna in libreria con il suo nuovo libro: “Frutta secca. Mercato, valorizzazione, storia e salute”
Informazioni utili

Mario Liberto torna in libreria con il suo nuovo libro: “Frutta secca. Mercato, valorizzazione, storia e salute”

10 Gennaio 20254 Gennaio 2025 Sicilia Agricoltura
Dal caldo impatto significativo sulla popolazione di mosca dell’olivo
Informazioni utili

Dal caldo impatto significativo sulla popolazione di mosca dell’olivo

2 Agosto 202426 Luglio 2024 Sicilia Agricoltura
“Ficuzza nel cuore”: alla ricerca del cavallo della Razza Reale Borbonica
Informazioni utili

“Ficuzza nel cuore”: alla ricerca del cavallo della Razza Reale Borbonica

24 Novembre 202323 Novembre 2023 Mario Liberto
gasolio agricolo
Informazioni utili

Gasolio agricolo agevolato 2023, assegnazione maggiorata del 50%

18 Novembre 202320 Novembre 2023 Sicilia Agricoltura

Consigli per produrre

I dispositivi di protezione individuale da utilizzare in agricoltura
Come fare perConsigli per produrre

I dispositivi di protezione individuale da utilizzare in agricoltura

8 Maggio 20238 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura

Gli addetti che si dedicano ai lavori agricoli possono essere purtroppo coinvolti in diversi tipi di incidenti, correlati proprio al

Lumache, un sistema sperimentale di allevamento elicicolo sostenibile al chiuso e controllato
Come fare perConsigli per produrre

Lumache, un sistema sperimentale di allevamento elicicolo sostenibile al chiuso e controllato

23 Aprile 202321 Aprile 2023 Sicilia Agricoltura
Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare perConsigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto
Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare perConsigli per produrre

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare perConsigli per produrreOlio

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto

Come coltivare/1

Kaki, il frutto d’autunno
Come coltivare/1Come fare per

Kaki, il frutto d’autunno

19 Novembre 202411 Novembre 2024 Mario Liberto

Tra la frutta d’autunno il posto d’onore è riservato al nobile kaki o diospiro (Diospoyros kaki), un frutto che si

La Potatura del Melo: guida per una coltivazione rigogliosa – VIDEO con Elia Rapetti
Come coltivare/1Come fare per

La Potatura del Melo: guida per una coltivazione rigogliosa – VIDEO con Elia Rapetti

4 Febbraio 202427 Gennaio 2024 Mario Liberto
La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1Come fare per

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto
Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1Come fare per

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1Come fare per

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Castronovo di Sicilia, un corso di potatura dedicato al pero e al melo
Come coltivare/2

Castronovo di Sicilia, un corso di potatura dedicato al pero e al melo

28 Dicembre 202427 Dicembre 2024 Sicilia Agricoltura

di MARIA CASCIO – Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di potatura del pero e del melo,

Guida alla potatura del Pero per migliorare la produzione, VIDEO con Elia Rapetti
Come coltivare/2Come fare per

Guida alla potatura del Pero per migliorare la produzione, VIDEO con Elia Rapetti

8 Febbraio 20244 Febbraio 2024 Mario Liberto
Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2Come fare per

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto
Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2Come fare per

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
ColtureCome coltivare/2Come fare per

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Copyright © 2025 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}