Piano Strategico nazionale, al ministero istituito il Tavolo nazionale di partenariato
Una strategia innovativa, condivisa ed efficiente nella gestione delle risorse. Si è riunito oggi il Tavolo Nazionale di Partenariato per
Read MoreUna strategia innovativa, condivisa ed efficiente nella gestione delle risorse. Si è riunito oggi il Tavolo Nazionale di Partenariato per
Read More“L’approvazione in Conferenza Stato-Regioni delle linee guida di riferimento per la produzione igienica delle carni di selvaggina rappresenta un passo
Read More“Il comparto vitivinicolo è quello che ha maggiormente subito i danni della pandemia, a iniziare dalle chiusure imposte a ristoranti
Read MoreIn Italia salgono a 1,1 milioni di tonnellate i cibi ed i vini invenduti dall’inizio della pandemia per il crollo
Read MoreNella ‘GIORNATA DELLA TERRA’ i Verdi, attraverso Valentina Palmeri, deputata di Attiva Sicilia e portavoce all’ARS dei Verdi e Carmelo
Read MoreLa Giornata Mondiale della Terra, conosciuta nel mondo come Earth Day, è una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e
Read MoreCome ripartire e rialzarsi dopo un momento negativo come il coronavirus? Quali sono le sfide e le opportunità post Covid19
Read More“Raccontare l’unicità dei vini del Lazio e della Sicilia ed i loro territori” è la scommessa del gemellaggio social “Il
Read More“A pochi giorni dalla scadenza della proroga, non si hanno notizie certe sui meccanismi per il rinnovo del permesso di
Read MoreLa decisione del governo regionale di sostituire l’Agea con un organismo pagatore regionale crea diversi dubbi nel mondo politico. “Condividiamo
Read More“Le imprese agricole e agroalimentari potranno chiedere finanziamenti sino a 10 anni con garanzia gratuita al 70% per importi superiori
Read More“Il primo pagamento alle imprese viticole che hanno aderito alla riduzione volontaria della produzione di uve, con la pratica della
Read MoreNon si arresta la tendenza all’aumento dei prezzi delle materie prime agricole iniziata lo scorso anno. Anche nei primi tre
Read MoreSi svolgerà a Cagliari (Sardegna), dal 29 al 30 giugno, la seconda edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, manifestazione autorizzata
Read MoreHanno comprato appezzamenti di terreno abbandonati facendoli rinascere con coltivazioni storiche. Sono laureati, conoscono le lingue straniere e riscoprono produzioni
Read MoreDagli scarti della filiera di agrumi, olive, fiori eduli e lumache, verranno realizzati estratti antiossidanti e antinfiammatori per l’ottenimento di
Read MoreA un anno dalla pandemia è più costante e stretto il rapporto tra agricoltori e cittadini. Legame rinsaldato, per effetto
Read MoreIn Sicilia nasce la prima organizzazione di filiera della canapa (Cannabis Sativa L.). È SEMinCANTA, acronimo che sta per “dal
Read More“Con l’invio in Conferenza Stato-Regioni dei due decreti sul monitoraggio del latte e dei prodotti lattiero-caseari sia per il comparto
Read More