Approvata risoluzione per sostegno settore agrumicolo
“Clementine, arance, limoni, mandarini e succhi, concetrati e trasformati, sono tra i prodotti europei colpiti dai dazi aggiuntivi del 25%
Read More“Clementine, arance, limoni, mandarini e succhi, concetrati e trasformati, sono tra i prodotti europei colpiti dai dazi aggiuntivi del 25%
Read MoreCinquanta milioni di euro a favore degli agricoltori siciliani per il ripristino degli agrumeti danneggiati dal virus della Tristeza, lo
Read MoreLa capogruppo in commissione Agricoltura di Italia Viva, Maria Chiara Gadda, intervenuta a seguito dell’audizione delle associazioni di settore, ha
Read MorePresso il CREA, Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura di Acireale, è stato progettato, sviluppato e brevettato di un
Read More“La potatura verde degli agrumi è una pratica agronomica fondamentale per migliorare la qualità dei frutti, poiché consente l’eliminazione di
Read MoreDei tre milioni di euro del Fondo nazionale per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici, destinati a 9 regioni italiane, quasi
Read MoreSi è tenuta al Mipaaft la riunione del tavolo per il settore agrumicolo. All’incontro, presieduto dal Sottosegretario alle Politiche agricole
Read More“L’esportazione dell’Arancia rossa di Sicilia è una grande opportunità per il comparto agrumicolo siciliano ma è importante non presentarsi a
Read MoreCampagna agrumicola soddisfacente per il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP. Bilancio in attivo, un importante accordo con Coca Cola
Read MoreIl presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Igp Giovanni Selvaggi interviene sul pericolo “black spot” per le arance siciliane.
Read MoreIl Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP avrà presto un nuovo strumento per sventare frodi alimentari e far riconoscere ai
Read MoreAgrumicoltura, concorrenza sleale dai paesi africani. Diana e Selvaggi (Confagricoltura) “attivare clausola di salvaguardia a difesa delle nostre produzioni. Le
Read More“L’Arancia rossa di Sicilia Igp sta vivendo un’ottima annata, grazie alla qualità altissima dei nostri frutti che hanno caratteristiche organolettiche
Read MoreIncrementare il consumo interno delle arance siciliane. E’ questo il succo, è proprio il caso di dirlo, di un disegno
Read MoreÈ stato approvato in Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto del Mipaaft, di concerto con il Ministero dell’Economia, per
Read MoreLa stagione produttiva delle clementine italiane si avvia alla conclusione in maniera negativa. Alleanza Cooperative Agroalimentari imputa la difficoltà “All’abbondante
Read MoreIl Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP sarà presente, come di consueto, al Fruit Logistica 2019 in programma dal 6
Read MoreDestinazione Cina per le arance rosse siciliane, varietà moro e tarocco ippolito, che oggi, per la volta in assoluto nella
Read MoreIl Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Sen. Gian Marco Centinaio, in visita a Pechino, ha firmato,
Read More