Olio, entro la fine del 2015 arriverà il marchio Igp Sicilia – Video
Entro il 2015 l’olio extra vergine di oliva siciliano potrà vantarsi del marchio Igp. E’ quanto ha affermato Maurizio Lunetta,
Read MoreEntro il 2015 l’olio extra vergine di oliva siciliano potrà vantarsi del marchio Igp. E’ quanto ha affermato Maurizio Lunetta,
Read MoreSessanta concorrenti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, nell’ambito della 13° edizione, si sono contesi il titolo di campione nazionale
Read MoreSi è svolto presso l’Istituto Agrario Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente Luigi Failla Tedaldi di Castelbuono un corso di
Read MoreSi svolgerà a Sciacca presso l’azienda agricola Santo Bono in contrada Bellapietra nel territorio di Sciacca, il Campionato Regionale di
Read MoreParte da Lercara Friddi la riscossa contro l’IMU sui terreni agricoli. Una manifestazione che ha visto la presenza di più
Read MoreL’IMU sui terreni agricoli continua a fare discutere. Un balzello che gli agricoltori ritengono ingiusto e sproporzionato al valore e
Read MoreSi chiama “Agrinternational Quality” il progetto che ha consentito di analizzare il sistema e il mercato agro-alimentare siciliano, e delineato
Read MoreLe piogge di queste ore stanno mettendo in ginocchio le aziende agricole siciliane. Si calcola che le piogge precipitate hanno
Read More“L’anciddara” arrivavano all’inizio delle prime piogge. Uomini con i visi solcati dalle fatiche e bruciati dal sole. Le mani grandi,
Read MoreAd accorgersene del costo, in termine di tempo e di denaro, oltre agli imprenditori, è stato anche il ministro Martina,
Read MoreIl sistema agricolo italiano può essere paragonato alla tela di Penelope. Di giorno si inneggia alla riforma della PAC si
Read MoreLa giornata informativa “Verso la nuova PAC 2014/20120” tenutasi a Vicari, è servita a far conoscere ed informare gli aspetti
Read MoreNon ci può essere un’Europa economica-monetaria, politica e sociale unita travalicando la saggezza e gli insegnamenti del mondo rurale, quella
Read MoreSono molti i consumatori che vanno sempre più prendendo consapevolezza che mangiare sano, genuino e di qualità è una prerogativa
Read MoreMelagrana, “scrigno” di bontà, opportunità offerte dal melograno in Sicilia. E’ stato questo il messaggio lanciato nel corso del convegno
Read MoreLa XV sagra del ficodindia di Roccapalumba si conferma come uno degli appuntamenti più interessanti dell’enogastronomia siciliana. Una tre giorni
Read Moredi MARIO LIBERTO e ONORIO MASTRANGELO – In Sicilia per il 2013, gli operatori agrituristici autorizzati ai sensi della legge
Read MoreAlla fine è arrivata la conferma: Nino Di Giacomo è il nuovo commissario straordinario dell’Irvos, Istituto regionale vini e oli
Read MoreUn folto numero di fedeli, il sindaco di Lercara Friddi Giuseppe Ferrara e parte dell’intero Consiglio comunale hanno accompagnato il
Read More