Siccità in Italia tra 2017 e 2018, chiesto all’Ue il via libera per anticipi dei fondi Pac
Il Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo, a contrasto dell’emergenza siccità che ha colpito l’Italia nel secondo
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo, a contrasto dell’emergenza siccità che ha colpito l’Italia nel secondo
Read MoreIl Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo e le Dogane cinesi hanno raggiunto un’intesa per avviare le
Read MoreE’ boom in Italia per la coltivazione di grani antichi, come il Senatore Cappelli, che nella campagna 2017-2018 ha quintuplicato
Read More“Nella sola Provincia di Trapani, grazie alla retroattività delle modifiche apportate al prezzario 2015, si stima un risparmio di circa
Read MoreVentinove milioni di euro per gli agricoltori siciliani. A metterli a disposizione la Regione attraverso due bandi del Programma di
Read MoreÈ stata approvata dalla Conferenza Stato-Regioni la proposta presentata dal Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian
Read MoreAutorizzati 49 milioni di euro di pagamenti in favore degli agricoltori che hanno sottoscritto polizze assicurative agevolate. La cifra si
Read MoreIl concorso enologico “Venere Callipigia” ha ormai chiuso i battenti dell’edizione 2018 e per come si prevedeva e sperava è
Read More«Ancora risorse finanziarie dalla Regione per offrire nuove opportunità di impresa ai giovani siciliani che vogliono tornare nelle campagne. Duemila
Read More“Il cioccolato di Modica di fatto è diventato IGP” lo dichiara con soddisfazione l’Assessore regionale per l’Agricoltura Edy Bandiera, spirato
Read MoreOtto milioni di euro per la promozione dei vini siciliani sui mercati esteri. Lo prevede il bando predisposto dalla Regione
Read MoreA Campofelice di Fitalia, paese dell’entroterra palermitano dove il grano continua a germogliare con estensioni che ci riportano agli antichi
Read MoreIl presidente regionale Coldiretti, Francesco Ferreri, da oggi è presidente anche della Federazione Coldiretti di Ragusa. Prende il posto di
Read MoreIn occasione dell’inizio della campagna vendemmiale, è stato pubblicato sul sito del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del
Read MoreIl clima pazzo di quest’anno e l’attacco della peronospera fanno sentire i loro effetti negativi sulla produzione vitivinicola siciliana. Se
Read MoreIgnazio Gibiino, laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie è il nuovo presidente della Coldiretti di Agrigento. Succede a Roberto Caruana,
Read MoreÈ Portopalo di Capo Passero, questo estremo lembo della Sicilia, terra calda e fertile, crocevia di popoli, tradizioni e culture
Read More“La brucellosi bovina ed ovicaprina in Sicilia è un fenomeno gravissimo che silenziosamente ha provocato un danno di oltre 2
Read More“Una delle principali cause della flessione di mercato dei nostri prodotti agroalimentari è la contraffazione. Una pratica particolarmente dannosa soprattutto
Read More