Camillo Pugliesi nuovo presidente della Cia Sicilia Occidentale
È Camillo Pugliesi, giovane imprenditore vitivinicolo di Alcamo, il nuovo presidente della Cia Sicilia Occidentale Palermo/Trapani. Pugliesi è stato eletto
Read MoreÈ Camillo Pugliesi, giovane imprenditore vitivinicolo di Alcamo, il nuovo presidente della Cia Sicilia Occidentale Palermo/Trapani. Pugliesi è stato eletto
Read MoreLa Comunicazione della Commissione europea adottata è un passo importante verso il rapido sviluppo del biometano. Il settore è pronto
Read MoreUcraina: Cia, l’agricoltura non può fermarsi. Subito interventi per il settore. A lanciare il “serrate le fila” arriva dal Consiglio
Read MoreBuone notizie per l’assegnazione del gasolio agricolo in Sicilia. La Regione si dota di un nuovo sistema di assegnazione e
Read MoreLo storico borgo di Caccamo, conosciuto per il suo monumentale castello e per l’affascinante lago di Rosamarina, è stato la
Read MoreDopo i due flop siciliani per la partecipazione a bandi chiave del PNRR, quello sugli asili e quello per i
Read MorePubblicato il bando per la stesura e l’aggiornamento dei piani di tutela e gestione delle aree Natura 2000 e di
Read MoreLa guerra in Ucraina ha già messo in fuga più di 500 mila persone. In Italia, secondo quota fissata dal
Read MoreDopo aver raggiunto valori record a causa dell’aumento delle quotazioni del gas naturale, il conflitto tra Russia e Ucraina rischia
Read MoreIl conflitto in Ucraina sta avendo pesantissime ripercussioni sul mercato delle materie prime agricole, in particolare del mais, coinvolgendo l’intera
Read MoreE’ stato firmato dal Sottosegretario di Stato all’Agricoltura con delega all’Ippica Francesco Battistoni, il decreto che stabilisce la metodologia di
Read MoreAl via la vendita di 19.800 ettari di terreni coltivabili a favore degli imprenditori agricoli italiani nell’ambito della Banca delle
Read More“La filiera della canapa perfezionata in tutti i suoi passaggi: dal campo alla farmacia. Questo è il risultato raggiunto grazie
Read More“Grazie all’accesso diretto al Fondo di Garanzia di Mediocredito Centrale, le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura hanno potuto ottenere
Read MoreLe esportazioni italiane di cibi e bevande superano, nel 2021, il traguardo dei 50 miliardi di euro, raggiungendo un valore
Read More“Dopo il successo del ‘Pegno Rotativo’, le imprese agricole potranno presto contare su un ulteriore strumento per l’accesso al credito.
Read MoreE’ stata raggiunta in Conferenza Stato Regioni l’intesa sul decreto che assegna 25 milioni di euro alla filiera vitivinicola, all’interno
Read MoreL’Inail Palermo è partner dell’Istituto Don Calabria nel progetto TERRE AL T.O.P.P. (TERRE ORIGINE di PRODOTTI e PENSIERO) per la
Read MoreIl rinomato borgo di Sutera, conosciuto per essere stata una delle ultime roccaforti arabe che resistette a Federico II, ed
Read More