Ai nastri di partenza l’associazione “Legumi siciliani”
Si svolgerà il 4 giugno 2021 alle ore 17.30 l’incontro on line riservato agli operatori agricoli, docenti universitari, agronomi, ambientalisti,
Read MoreSi svolgerà il 4 giugno 2021 alle ore 17.30 l’incontro on line riservato agli operatori agricoli, docenti universitari, agronomi, ambientalisti,
Read More“È necessario garantire l’effettiva tracciabilità dei suini lungo tutta la filiera, risolvendo le anomalie riscontrate durante la procedura di registrazione
Read MoreIl Covid-19 ha accelerato nel 2020 il trend di consumo di tutti gli agrumi in tutto il mondo e nel
Read MoreSono stati firmati dal Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, tre decreti finalizzati a sostenere il settore olivicolo e vitivinicolo,
Read MoreL’agricoltura 4.0 è una grande opportunità per il sistema agroindustriale italiano perché consente l’ottimizzazione e la maggiore efficienza dei processi
Read More“L’eccellenza delle filiere agroalimentari in Sicilia come leva di crescita” è il titolo del Webinar organizzato dalla Fondazione Curella insieme
Read MoreSalvatore Parrinello, 38 anni è il nuovo delegato Coldiretti Giovani Impresa di Caltanissetta e resterà in carica cinque anni. Parrinello,
Read More“Al notevole calo di produzione di miele causato dalla crisi climatica, si sono aggiunti i danni provocati dalle gelate e
Read More“Il Ministero delle Politiche Agricole sta lavorando a un sistema unitario di certificazione del benessere animale come indicato dall’emendamento 5
Read More“Le aziende agricole potranno sommare alla garanzia del Fondo per le Piccole e Medie Imprese, gestito da Mediocredito Centrale, anche
Read MoreRiordinare e semplificare le norme sul comparto agrituristico e spingere verso una sempre maggiore diversificazione delle attività delle imprese agricole,
Read More“I cinghiali stanno cominciando a invadere l’entroterra della Sicilia. Non è una novità, perché il fenomeno va avanti da qualche
Read MoreVarato nel Decreto Sostegni Bis il bonus braccianti agricoli. Ecco a chi spetta, a quanto ammonta e come richiederlo. “Braccianti
Read More“I dati presentati nel corso di Durum Days 2021, l’evento dedicato alla filiera del grano duro e della pasta, fanno
Read More“La promessa di occuparci della questione enfiteusi, sino alla sua definitiva soluzione, è per noi un dovere che, nei fatti,
Read MoreLa seconda giornata escursionista del corso “Interprete Territorio e Gusto” organizzato da Maremontis, con il supporto di EPULAE Accademia Enogastronomica
Read More“Limitare in maniera decisa i rischi per le aziende agricole che operano in un contesto di liceità, riducendo la possibilità
Read MoreNasce in Sicilia il primo yogurt al ficodindia. Dall’incontro del buon latte proveniente dai pascoli degli altopiani iblei e dei
Read MoreSono state approvate in Consiglio dei Ministri le misure proposte dal Ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, e inserite nel Dl Sostegni
Read More