Pere italiane, la produzione raddoppia ma è ancora sotto i livelli 2020
Il Comitato di Coordinamento dell’Oi Pera ha fatto il punto sulla produzione di pere italiane attesa per il 2022. Dopo
Read MoreIl Comitato di Coordinamento dell’Oi Pera ha fatto il punto sulla produzione di pere italiane attesa per il 2022. Dopo
Read MoreLa produzione italiana 2022 di grano duro potrebbe essere inferiore di circa il 16% rispetto all’anno precedente, prevalentemente a causa
Read MoreLa siccità di questi mesi è la principale causa, insieme alle conseguenze della guerra in Ucraina, del calo produttivo nella
Read MoreLa comunità di Montagnareale, e non solo, si è mobilitata intorno alla ciliegia che ha fatto diventare protagonista l’intera cittadinanza,
Read MoreAl via la campagna di adesione 2022/2023 al Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP. I produttori e i confezionatori possono
Read MoreI dati trasmessi dall’ente di certificazione “I.Z.S. della Sicilia”, della campagna di commercializzazione 2021-2022, confermano ancora una volta la crescita
Read MoreUn’altra, gravissima minaccia “dietro porta” per l’agrumicoltura siciliana, che potrebbe attaccare centinaia di migliaia di ettari di arance e limoni,
Read MoreDopo oltre 30 anni ritorna sul mercato italiano il cocomero a buccia nera. Ma attenzione, non si tratta di un
Read MoreDue anni di ricerca con un approccio multidisciplinare su due campagne produttive, 2020 e 2021, condotta direttamente in campo, per
Read MoreMentre è in pieno svolgimento la raccolta del limone Primofiore, occorre capire come la tensione sui prezzi nella fase post-pandemica
Read MoreNon si è fatta attendere la risposta dell’Ue riguardo la semina in Italia di altri 200mila ettari di terreno per
Read More“La filiera della canapa perfezionata in tutti i suoi passaggi: dal campo alla farmacia. Questo è il risultato raggiunto grazie
Read MoreÈ operativo l’accordo di filiera del nocciolo con la firma del decreto da parte dell’assessore regionale all’Agricoltura e sviluppo rurale,
Read MoreAl via il 19 dicembre la stagione della raccolta dell’Arancia Rossa di Sicilia Igp. Anche per quest’anno le rosse siciliane
Read MoreIn Sicilia è allarme semina a causa dei terreni allagati. È l’allarme di Coldiretti che sottolinea come in alcune zone
Read More“Per l’agroalimentare italiano si tratta dell’ennesima conferma della storia e delle peculiarità che contraddistinguono il Belpaese. La candidatura Unesco della
Read MoreÈ nella tradizione che si trovano i principali metodi per fare economia circolare. Lo insegna Santiva, che vuole far riscoprire
Read More“Il comparto pataticolo nazionale con oltre 5.000 aziende agricole coinvolte, 60.000 ettari impiegati, la cui media annua è di circa
Read MoreDa alcuni anni si registra un exploit della coltura del nocciolo in Italia, secondo produttore mondiale dopo la Turchia e
Read More