Psr 2020-2027 con 3 grandi obiettivi
Con l’approvazione da parte della Commissione Ue della nuova strategia “Farm to Fork, patto tra produttori e consumatori”, così come
Read MoreCon l’approvazione da parte della Commissione Ue della nuova strategia “Farm to Fork, patto tra produttori e consumatori”, così come
Read MorePossono essere presentate da ieri, da parte delle aziende agricole beneficiarie, le domande di anticipazione in forma semplificata per ricevere
Read MoreNell’articolato dell’ultimo Decreto Rilancio emanato dal governo e approvato in Parlamento, è stata prevista una copertura una cifra considerevole di
Read MoreNonostante il coronavirus, la programmazione U.E. relativa al settennato 201-2027 prosegue. Il commissario al Bilancio, Johannes Hahn, ha proposto alla
Read MoreLa mancata manutenzione delle strade interne provoca danni agli agricoltori che con le precipitazioni di queste ore nel palermitano si
Read More“Dal Cura Italia al Decreto Rilancio garantiamo all’agricoltura e alla filiera alimentare circa 1 miliardo e mezzo di risorse, cui
Read MoreDalla seconda parte della primavera inizia in Sicilia la stagione della raccolta delle drupacee. Ciliegie, albicocche, pesche, susine ecc. per
Read MoreL’agricoltura italiana sia protagonista delle nuove sfide lanciate dall’Europa con il Green Deal, la strategia Farm to Fork e il
Read More“Non si farà la solita sagra delle ciliegie, ma una mostra mercato”. Una soluzione che il sindaco Francesco Di Giorgio
Read MoreSono 12 milioni di Euro la somma che la Commissione europea ha approvato per regime di aiuti di Stato per
Read MoreIl comparto agrumicolo della provincia di Siracusa potrà beneficiare di un contributo al 100% a fondo perduto, grazie al bando
Read MoreAdesso, anche Taiwan potrà assaporare le mele italiane. E’ stato approvato il 22 maggio da parte delle autorità taiwanesi, infatti,
Read MoreAnche in tempo di Covid-19, e nonostante le ristrettezze imposte dalle norme vigenti, è stata definita la graduatoria dei migliori
Read MoreUn proverbio antico siciliano recitava: “Sciroccu, sciroccu, sciroccu, tira l’acqua cu lu croccu”. Il detto metteva in guardia gli agricoltori
Read MoreLa Commissione europea ha approvato le strategie per la biodiversità e “Farm to fork”. Si tratta di un documento di
Read MoreLa produzione siciliana di albicocche, nonostante un calo del 20% circa, si prospetta abbastanza positiva. Il motivo è legato essenzialmente
Read MoreDieci milioni di euro per ripristinare gli agrumeti siciliani danneggiati dal virus della Tristeza e dal malsecco. Lo prevede il
Read MoreIn un momento storico come quello attuale in cui tutto sembra drammaticamente fermo e statico a causa dell’emergenza sanitaria globale,
Read MoreIn questo periodo primaverile molti olivicoltori lamentano la presenza di bianche secrezioni cerose, molto simili al cotone. Si tratta del
Read More