Tutela hi-tech per l’Arancia Rossa di Sicilia Igp grazie alla Blockchain
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP adesso è protetta dalle contraffazioni anche con tecnologia Blockchain, che garantisce l’autenticità e integrità del
Read MoreL’Arancia Rossa di Sicilia IGP adesso è protetta dalle contraffazioni anche con tecnologia Blockchain, che garantisce l’autenticità e integrità del
Read More“Il malcostume che ha portato in alcuni Stati membri all’accaparramento di terre agricole da parte di pochi e a svantaggio
Read MoreAl Cre.Zi.Plus di Palermo si racconta la Sicilia testarda, quella che resta o che torna. Si racconta nel suo orgoglio
Read MoreColtivazione idroponica: un futuro più sostenibile per le coltivazioni? Banalmente, anche una comune pianta in vaso che teniamo sul balcone
Read More“La questione annosa del controllo della brucellosi nelle aree interne siciliane ed in generale dei problemi sanitari” sono stati oggetto
Read More“Difendere il reddito degli agricoltori è la nostra priorità assoluta. Per farlo abbiamo bisogno che anche gli strumenti di gestione
Read MoreDal 14 al 15 Dicembre la cittadina di Vicari (PA) ospiterà la 2° edizione del Festival della Mandorla. L’evento è
Read MoreNell’ambito della 2° Festival del Mandorlo di Vicari si svolgerà nella giornata del 15 dicembre ore 17,00, un convegno dedicato
Read MoreCentosettanta milioni di euro a favore di 3.500 aziende siciliane per il mantenimento dell’agricoltura biologica per i prossimi 5 anni.
Read More“Stop all’uso di erbicidi a base di glifosato da parte degli enti locali, promozione della cooperazione tra agricoltori e apicoltori,
Read More“L’Europa ha bisogno di una politica agricola più comune e più forte, perché questa possa diventare davvero la chiave di
Read More“La mancata autorizzazione all’utilizzo del chlorpyrifos-methyl, al momento l’unico rimedio contro la cimice asiatica, è un grave errore dell’UE”. Lo
Read MoreIl Diprosilac (Distretto produttivo siciliano lattiero caseario) si è riunito a Cammarata (AG), presieduto da Enzo Cavallo, per far conoscere
Read MoreL’agroalimentare Italiano nel 2018 ha raggiunto un fatturato, secondo i dati della Federalimentare, di 140 miliardi di euro, registrando una
Read More“La gestione del rischio è uno dei pilastri fondamentali per dare concreta tutela del reddito ai nostri agricoltori. Se avanzeremo
Read More“Voglio dirlo con forza: la filiera del pomodoro non è una filiera sporca. Per noi non esistono filiere sporche, ci
Read MoreTrasparenza, filiera, futuro. Sono le parole chiave dell’intervento della Ministra Teresa Bellanova a conclusione, a Milano, del Convegno promosso da
Read MoreDopo i tentativi andati a vuoto negli scorsi anni, riparte ufficialmente l’iter per l’istituzione del Parco regionale dei Monti Sicani.
Read MoreNei giorni scorsi, una delegazione dell’Associazione di “Agricoltori indipendenti riuniti” è stata ricevuta in audizione dalla terza Commissione agricoltura all’Ars.
Read More