Ulivo, come combattere l’occhio del pavone (o cicloconio)
Parafrasare il titolo del film “Non c’è pace tra gli ulivi” (1950) del regista Giuseppe De Santis, con gli indimenticabili
Read MoreParafrasare il titolo del film “Non c’è pace tra gli ulivi” (1950) del regista Giuseppe De Santis, con gli indimenticabili
Read MoreLa questione dei danni da selvatici è diventata insostenibile pressoché su tutto il territorio italiano. “Cia-Agricoltori Italiani lancia la sua
Read MoreAlla presenza dell’Assessore regionale al Territorio e Ambiente Salvatore Cordaro, il commissario del Parco Luca Gazzara, il Sindaco di Palazzo
Read MoreNegli ultimi 5 anni in Sicilia la superficie seminata a grano duro è rimasta costante a differenza del quinquennio precedente
Read MoreUn’edizione che non porterà i grossi numeri di presenze delle passate Campionarie, ma che registrerà di sicuro la presenza di
Read MoreValorizzare il Nero d’Avola dicendo stop agli individualismi e puntando sul lavoro di squadra e sull’innovazione. Questi i temi del
Read MoreÈ stato pubblicato in data odierna sul sito del Mipaaft il decreto ministeriale di proroga delle domande nell’ambito della Politica
Read MoreGrandi giacenze, prezzi bassi e disparità tra la raccolta dichiarata e il vino prodotto. Sono queste alcune delle emergenze del
Read MoreRaccontare le aziende, la loro storia ma anche il loro impegno sul territorio e per il sociale. Un modo diverso,
Read MoreIl presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Igp Giovanni Selvaggi interviene sul pericolo “black spot” per le arance siciliane.
Read MoreIl Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP avrà presto un nuovo strumento per sventare frodi alimentari e far riconoscere ai
Read More“Ogni giorno muoiono centinaia di piante di agrumi, la Sicilia agricola è abbandonata a se stessa nel silenzio del Governo
Read MoreLa Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno annunciato oggi un pacchetto di prestiti per 1
Read More“La Sicilia ha grandi potenzialità. Ma qui fare impresa, è davvero qualcosa di eroico.” A parlare è Samantha Di Laura,
Read MoreTutto pronto per la Fiera Mediterranea del Cavallo, la più grande manifestazione equestre del Sud Italia, in programma dal 10
Read MoreDuecentosessanta milioni di euro a 1.625 giovani che per la prima volta si insediano in agricoltura e pertanto ricevono un
Read MoreÈ stata già battezzata Agro-Salute, ma dietro a una definizione tanto semplice, quanto affascinante, c’è un articolato processo di interazione
Read MoreIl Festival del cibo da strada e delle birre artigianali siciliane proposto da Vincenzo Tudisco, cambia nome e a Marsala
Read More