Carne rossa: leggera ripresa grazie alle carni locali
I dati Ismea relativi al consumo di carne riguardante il 2018 evidenziano che sono cresciuti del 5% e hanno riguardato
Read MoreI dati Ismea relativi al consumo di carne riguardante il 2018 evidenziano che sono cresciuti del 5% e hanno riguardato
Read MoreLa giuria, composta da due panel costituiti da ricercatori, esperti del settore, giornalisti, buyer e personalità del mondo dell’arte di
Read MoreI “tagliarini incasciati”, tagliatelle di Maiorca con cavolfiore, pesto di mandorle e provola delle Madonie su crema di broccoletti siciliani,
Read MoreIncrementare il consumo interno delle arance siciliane. E’ questo il succo, è proprio il caso di dirlo, di un disegno
Read MoreCon una nota indirizzata all’Assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, l’on.le Edgardo Bandiera, ed al Dirigente
Read MoreTenere alta l’attenzione. Questo è il monito che proviene da tutti gli addetti ai lavori del settore apistico con l’avvicinarsi
Read MoreSi è tenuta presso la sede sociale dell’Associazione Culturale Nebrodi di Ucria, la prima riunione tecnica protesa a definire meglio
Read MoreTrasformare e commercializzare gli scarti delle lavorazioni agricole per produrre energia. Lo prevede un bando emanato dalla Regione Siciliana nell’ambito
Read MoreOttenere un prestito è il più grande problema affrontato dai giovani agricoltori in Romania, soprattutto quando non sono in grado
Read MoreSi è chiusa con successo la settimana dedicata alla frutticoltura tardiva dei Monti Sicani. L’evento (25 febbraio – 1 marzo),
Read MoreLa bassa redditività e la scarsa qualità dell’infrastruttura rendono l’agricoltura in Grecia non attraente per i giovani, che sono più
Read MoreNove ricette provenienti da quattro province, uno show cooking dove il filo conduttore sarà la cucina contadina che rispetta la
Read MoreIl fornaio Massimo Scaduto dell’Antica Forneria Scaduto vince la seconda edizione dello “Sfincione Festival” di Sanlorenzo Mercato di Palermo. A
Read More“Per stroncare la frode alimentare, la contraffazione e la circolazione del falso made in Italy è possibile utilizzare la tecnologia
Read MoreL’eccessiva burocrazia, unita alla mancanza di accesso alla terra e alle adeguate infrastrutture rurali, continua ad essere l’ostacolo principale per
Read MoreL’Italia, secondo i dati della China Association Of Imports and Export Of Wine & Spirits, l’associazione che riunisce gli importatori
Read MoreSi terrà domani (sabato 9 marzo), dalle 9 alle 13 al centro culturale Zò in Piazzale Asia a Catania, il
Read More“Si va nella direzione giusta”. E’ questo il commento del presidente della Confagricoltura siciliana, Ettore Pottino alla nuova delimitazione delle
Read MorePer l’Otto marzo a Villa Niscemi a Palermo iniziativa con due le direttrici: “mangiare è un atto agricolo” e “mangiare
Read More